Cultura Montespertoli
sabato 4 Novembre 2023
Più bene a voi che a Dio. Giornata di studio e ricordo in memoria delle scelte di vita di Don Lorenzo Milani
Un evento in memoria di Don Lorenzo Milani si terrà sabato 4 novembre presso la Villa La Gigliola a Montespertoli, la dimora in cui Don Milani ha trascorso molti anni della sua vita. L’evento sarà incentrato sulle radici biografiche e spirituali delle scelte di vita e di pensiero di Don Milani, esplorando il suo percorso dalla giovinezza fino agli ultimi anni trascorsi a Barbiana.
La giornata prevede il seguente programma: alle ore 15:30 si terrà una visita guidata presso la Villa La Gigliola. La visita attraverserà alcuni luoghi significativi della villa sarà condotta dalla storica e scrittrice Stefania Di Pasquale, con l’assistenza di Jacopo Stefani. Durante la visita, ci sarà così l’opportunità di scoprire dettagli unici sulla vita di Don Milani.
Dopo la visita guidata, la scrittrice Stefania Di Pasquale, con un’introduzione di Giuseppe Cecconi, condurrà un momento di condivisione e discussione della vita e dell’eredità di Don Milani.
Alle ore 17:30 sarà proiettato il docufilm “Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani”, realizzato dal regista Alessandro D’Alessandro. Il regista sarà presente per condividere le sue esperienze e le motivazioni dietro la creazione di questo straordinario film, che racconta come mai prima l’esperienza di Don Milani mentre insegnava ai suoi alunni di Barbiana. Anche la Direzione della Casa di Produzione Felix Film parteciperà all’evento.
Il film, già proiettato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, nasce dal recupero del materiale girato dal regista Angelo D’Alessandro nel dicembre 1965 a Barbiana, ritrovato dal figlio Alessandro dopo la morte del padre. D’Alessandro era stato l’unico negli anni a ricevere da Lorenzo Milani il permesso di riprendere lui e la scuola. Ad oggi è l’unico documento esistente con don Milani in scena a narrare, parlare, spiegare insieme ai suoi alunni.
Per concludere la giornata, sarà possibile partecipare a un apericena he offrirà prelibatezze preparate con prodotti dell’azienda agricola locale.
Per informazioni e prenotazioni sull’apericena, si prega di chiamare la Villa al numero: 349 4665135
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Olfactus Loci la mostra di Francesca Casale Sensu al Parco Sculture del Chianti
In occasione dell’apertura della nuova stagione del Parco Sculture del Chianti, sabato 22 marzo alle Leggi tutto
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto