Cultura Firenze
venerdì 21 Febbraio 2014
“Pitzinnos Pastores Partigianos – Eravamo insieme sbandati”: la presentazione del libro a Palazzo Bastogi a Firenze
L’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana, con la collaborazione di ANPI Nuoro, Radio Atividade Sardas, e con il patrocinio della FASI, Regione Toscana e Regione Autonoma di Sardegna, presenta il libro “PITZINNOS PASTORES PARTIGIANOS – Eravamo insieme sbandati” presso il Salone delle Feste di Palazzo Bastogi in via Cavour, 18 (Firenze) venerdì 21 febbraio alle ore 17.00.
L’evento è il primo appuntamento della rassegna letteraria A.C.S.I.T. “NUOVE FIRME DI SARDEGNA”, che vuole indirizzare il suo sguardo verso nuovi autori provenienti dalla Sardegna e verso diversi stili di racconto. Ad ogni incontro, saranno presenti gli autori dei testi, affinché i soci possano interagire con gli scrittori e soddisfare le proprie curiosità.
Il libro raccoglie, dettagliatamente, le tappe importanti della resistenza partigiana e in particolare narra la storia di quattro ragazzi sardi che, richiamati dall’esercito italiano, decidono di abbandonare il fronte e di unirsi alla schiera della resistenza organizzata dai gruppi partigiani.
Dopo i saluti della presidente A.C.S.I.T. Fiorella Maisto e del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Guido Monaci, la presentazione del libro “PITZINNOS PASTORES PARTIGIANOS” proseguirà con l’introduzione di Gianni Conti, presidente onorario A.C.S.I.T., che darà la parola ai relatori Pierluigi Ballini, professore di Storia Contemporanea dell’Università di Firenze, e Ivano Tognarini, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Infine, prenderanno la parola i tre autori del testo Pietro Dettori, Natalino Piras e Salvatore Muravera, che illustreranno il testo e interagiranno col pubblico presente in sala.
Fonte: Associazione Culturale dei Sardi In ToscanaEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto