Cultura Pistoia
sabato 25 Gennaio 2014
Pistoia: tavola rotonda sull’opera e il lavoro di Gianfranco Chiavacci. L’evento in occasione della mostra a Palazzo Fabroni dedicata all’artista
Sabato 25 gennaio 2014, alle ore 10.30, Palazzo Fabroni a Pistoia (via di S. Andrea 18) ospiterà una tavola rotonda sull’opera e il lavoro di Gianfranco Chiavacci (Pistoia, 1936-2011)
L’appuntamento è una delle iniziative collaterali all’antologica, in programma fino al 9 febbraio a Palazzo Fabroni.
Interverranno al convegno specialisti e storici della fotografia, quali Valerio Dehò, critico d’arte e curatore della mostra pistoiese, Gianluca Marziani, critico d’arte che ha curato l’esposizione che si è tenuta la scorsa estate a Spoleto, Riccardo Busi, presidente FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Maurizio Rebuzzini, giornalista della rivista FOTOgraphia.
L’incontro sarà un’ulteriore occasione per approfondire la figura di Gianfranco Chiavacci, un maestro della sperimentazione, un ricercatore sfrenato che per cinquant’anni ha lavorato sui codici iconografici e sui temi concettuali dietro l’approccio scientifico, concentrando i maggiori sforzi tra fotografia e pittura.
La mostra di Palazzo Fabroni, con il patrocinio del Comune di Pistoia e della Regione Toscana, presenta un percorso che raccoglie 155 tra vintage fotografici in bianco e nero e a colori, opere d’arte concettuali e optical, e “sculture fotografiche”, dove viene evidenziata l’originalità del pensiero di Chiavacci che trae origine dalla sua vocazione astratta e dal suo concetto binario della forma e dello spazio.
Pistoia, gennaio 2014
Tavola rotonda
L’opera e il lavoro di Gianfranco Chiavacci
Pistoia, Palazzo Fabroni – Arti visive contemporanee (via Sant’Andrea 18)
Sabato 25 gennaio 2014, ore 10.30
Ingresso libero
Intervengono:
Valerio Dehò, critico d’arte
Gianluca Marziani, critico d’arte
Riccardo Busi, presidente FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
Maurizio Rebuzzini, giornalista della rivista FOTOgraphia
Mostra
GIANFRANCO CHIAVACCI
Fotografia totale
Fino al 9 febbraio 2014
Pistoia, Palazzo Fabroni – Arti visive contemporanee (via Sant’Andrea 18)
Orari: dal giovedì alla domenica, il 23, 24, 31 dicembre e il 6 gennaio, ore 10.00/13.00 – 15.00/18.00.
23 gennaio 2014: apertura prolungata fino alle ore 24.00
Biglietti: intero € 3.50; ridotto € 2.00
Catalogo Damiani
Informazioni
tel. 0573 371817; fax 0573 371382
fabroni.artivisive@comune.pistoia.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto