Cultura Pistoia
da sabato 19 settembre 2020 a domenica 22 agosto 2021
Pistoia Novecento, Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra a Palazzo de’ Rossi
Il design radicale degli Archizoom, la logica binaria delle opere di Gianfranco Chiavacci, i collage di Remo Gordigiani, le ricerche astrattiste di Gualtiero Nativi, Mario Nigro e Fernando Melani, l’ironia pop di Gianni Ruffi: sono oltre 70 le opere che scandiscono il secondo capitolo del progetto PISTOIA NOVECENTO con il percorso di Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra, allestimento temporaneo a lungo termine a cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi, Caterina Toschi che FONDAZIONE PISTOIA MUSEI presenta dal 19 settembre 2020 al 22 agosto 2021 nella sua sede di Palazzo de’ Rossi.
PISTOIA NOVECENTO è il grande progetto dedicato alla collezione permanente di Fondazione Pistoia Musei con opere delle collezioni di Fondazione Caript e Intesa Sanpaolo (già Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia), pensato per consentire una lettura il più possibile esaustiva del panorama artistico pistoiese nel suo articolarsi attraverso il secolo scorso. La prima parte del progetto, conclusasi a fine agosto 2020, ha raccontato la prima metà del Novecento.
Questo secondo capitolo – PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra – offre un’immagine d’insieme della seconda metà del secolo a Pistoia.
La mostra raccoglie, oltre alle opere degli autori pistoiesi presenti nella collezione permanente di Fondazione Pistoia Musei, alcuni lavori di artisti non locali ma che con la città hanno intrattenuto rapporti di scambio e dialogo, oltre a prestiti da collezioni pubbliche e private.
Uno specifico indirizzo di curatela ha voluto arricchire il percorso espositivo con un’ampia selezione di documenti (fotografie, lettere, manifesti, inviti, video): un’operazione inedita volta a narrare la vivacità del clima artistico pistoiese nel contesto più ampio della cultura toscana, nazionale e internazionale. L’intenzione è quella di proporre nuovi sguardi sulle principali esperienze artistiche cittadine offrendo così un quadro di contesto alle opere d’arte selezionate.
La selezione di PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra segue un andamento cronologico partendo appunto dal secondo dopoguerra ed è scandita in macro-aree tematiche: REALISMO E FIGURAZIONE; ASTRATTO, MATERICO, PROGRAMMATO; OGGETTO E IMMAGINE; NATURA E ARTIFICIO; SEGNO, GESTO, AMBIENTE.
I materiali documentari come le fotografie, le corrispondenze, i manifesti e gli audiovisivi sono disposti secondo un progetto grafico ed espositivo ideato appositamente per l’occasione e capace di offrire molteplici livelli di lettura.
Palazzo de’ Rossi si consolida come uno dei punti di forza del polo museale di Fondazione Pistoia Musei, connotandosi ancora una volta come centro dedicato all’arte del Novecento pistoiese, punto di riferimento per la conoscenza delle varie generazioni artistiche che si sono succedute lungo il secolo scorso: artisti che con ardimento e autenticità di ricerca hanno sempre cercato un dialogo con i grandi centri dell’arte apportando il proprio contributo in un’ottica di originalità.
Tra gli artisti in mostra: Archizoom, Roberto Barni, Sigfrido Bartolini, Vinicio Berti, Massimo Biagi, Franco Bovani, Umberto Buscioni, Sergio Cammilli, Alfiero Capellini, Gianfranco Chiavacci, Andrea Dami, Agenore Fabbri, Alfredo Fabbri, Aldo Frosini, Giuseppe Gavazzi, Valerio Gelli, Donatella Giuntoli, Remo Gordigiani, Renato Guttuso, Mirando Iacomelli, Lando Landini, Marcello Lucarelli, Fernando Melani, Francesco Melani, Eugenio Miccini, Adolfo Natalini, Gualtiero Nativi, Mario Nigro, Renato Ranaldi, Gianni Ruffi, Giorgio Ulivi, Jorio Vivarelli, Corrado Zanzotto.
PISTOIA NOVECENTO
Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
a cura di Alessandra Acocella, Annamaria Iacuzzi, Caterina Toschi
Periodo: 19 settembre 2020 – 22 agosto 2021
Ingresso su prenotazione:
www.fondazionepistoiamusei.it
Dove: Fondazione Pistoia Musei Palazzo de’ Rossi
INFO
Fondazione Pistoia Musei
info@fondazionepistoiamusei.it
www.fondazionepistoiamusei.it

pistoia_novecento
Eventi simili
-
Risultati finali del 10^ censimento I luoghi del Cuore del FAI
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per Leggi tutto
-
Lyceum club internazionale di Firenze, programmazione online di marzo 2021
In attesa che si possano riprendere le attività e gli incontri nella sede di Palazzo Leggi tutto
-
Culturalmente torna e raddoppia, la rassegna virtuale di Nati per Scrivere e l’Ordinario
“Culturalmentre”, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni ai laboratori della Rosa dei Venti Aps
“La Rosa dei Venti” muove i primi passi (in sicurezza) con una serie di interessanti Leggi tutto
-
Siena Jazz incontra i licei musicali toscani: primo appuntamento con l’IIS Alberti Dante di Firenze
Giovedì 25 Febbraio alle ore 16,00 Franco Caroni, direttore artistico e didattico di Siena Jazz Leggi tutto
-
Convegno internazionale sul Parco di Pinocchio, gli interventi della prima giornata
La prima delle tre giornate di studio internazionale sul Parco di Pinocchio dal titolo “Da Leggi tutto