Cultura Spettacoli Pistoia
da venerdì 16 Maggio 2014 a venerdì 30 Maggio 2014
Pistoia è musica e cultura: Fondazione Tronci, Culturidea e Hangar lo Spazio in un verde maggio da vivere ed ascoltare
Per la Fondazione Tronci si tratta del proprio secondo Festival musicale, Culturidea dà vita all’XI Festival della Musica e delle Arti, ma non sono due cose distinte e separate, sono un unico sguardo verso la musica e la cultura.
La vasta comunità che ama la cultura come espressione del vivere come essere singolare nella pluralità di interessi, non potrà che fare propria ed accorrere alla proposta che Associazione Culturidea, Fondazione Luigi Tronci ed Hangar lo Spazio promuovono per i mesi di maggio e giugno. Si tratta di una proposta articolata, variegata, ricca di opportunità e pullulante di patos che ha l’aspirazione a diventare un vero “io narrante” dell’essere anime dal “cor gentile”. Definito sommariamente il programma di eventi di maggio. La partenza è affidata al Convegno “La collezione di strumenti musicali Luigi Tronci: un patrimonio per la comunità” VENERDI’ 16 MAGGIO DALLE 21.00 corso Gramsci 37, ma la narrazione diventa musica DOMENICA 18 MAGGIO DALLE 18.00 sempre presso Fondazione Luigi Tronci con il Percussion Tour: un percorso musicale che parte e si conclude in Africa, attraverso proiezioni, sonorizzazioni e presentazione degli strumenti della collezione Luigi Tronci, con drum circle finale, a cura di Gennaro Scarpato ed Hangar lo Spazio.
Musica che sposa ed accompagna la poesia GIOVEDI’ 22 MAGGIO DALLE 21.15 Fondazione Luigi Tronci Presentazione del libro “Il giorno passa” di Emiliano Bruni, lettura delle poesie a cura di Giuseppe Amoriello, Beatrice Papi, Raffaele Totaro, Simona Selene Scatizzi, Romano Fedi accompagnamento musicale di Claudio Carboni al sax e Gianmaria Ferlito al pianoforte.
Poesia che diventa novella per i più piccoli DOMENICA 25 MAGGIO DALLE 18.00 – Fondazione Luigi Tronci Fiaba sonora: il racconto di una fiaba attraverso sonorizzazioni originali, personaggi e luoghi evocativi a cura di Anna Lisa Iovine (testi) e Gennaro Scarpato (sonorizzazioni).
Novella che torna ad essere musica e poesia MERCOLEDI’ 28 MAGGIO DALLE 21.15 – Fondazione Luigi Tronci Incursioni poetiche – Pessoa in Fado, letture a cura di Dora Donarelli, canto Maria Celeste Benedetto, al pianoforte Luciano Vannucchi.
Lirica letta veridicamente come unione di musica e poesia GIOVEDI’ 29 MAGGIO DALLE 21.15 – Aula Magna Seminario vescovile Lirica: amore, passione e diletto M° Valentina Perugi e M° Maria Teresa Guarracino pianoforte, soprano Veronica Senserini e Benedetta Gaggioli, tenori Luca Pacini e Alessandro Maffucci, baritono Salvatore Cilia, Giovanni Mazzei. Ospiti d’onore Carlo Bini e Wilma Vernocchi.
Melodramma che torna improvvisazione, modernità e tradizione VENERDI’ 30 MAGGIO DALLE 21.15 – Fondazione Luigi Tronci Jam session Blues con Emiliano Degl’Innocenti, Alessandro Toland Tonini, Loriano Martellini, Claudio Carboni, Jacopo Fagioli, Niccolò Chiaramonti, GianMaria Ferlito, Matteo Fagioli e moltissimi altri musicisti e cantanti.
Concluso questo intenso maggio Fondazione Luigi Tronci e Associazione Culturidea preparano anche un giugno altrettanto scoppiettante ed interessante.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto