Spettacoli Fiesole

sabato 14 Giugno 2025

Pippo Pollina & Orchestra, il cantautore siciliano al Teatro di Fiesole

25 album a proprio nome, collaborazioni con Battiato, Wecker, Moustaki, incursioni nella letteratura e tanto altro. Un percorso artistico che Pippo Pollina, poliedrico cantautore siciliano da anni residente in Svizzera, ripercorre insieme all’Orchestra Sinfonica Giovanile Svizzera, sabato 14 giugno, ore 21:15 al Teatro Romano di Fiesole nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2025.
I biglietti – posti numerati da 34,50 a 37,50 euro sono disponibili online sul sito ufficiale www.estatefiesolana.it, su www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita).

PIPPO POLLINA
& Orchestra Sinfonica Giovanile della Svizzera

Il tour approda a Firenze dopo aver fatto tappa nelle principali città europee – tra le altre Vienna, Zurigo, Berlino, Monaco – inanellando svariati sold out.

Il progetto, che vede la collaborazione con il direttore d’orchestra svizzero-francese David Bruchez-Lalli e gli arrangiamenti orchestrali di Massimiliano Matesic e Juan Esteban Cuacci, si propone di esplorare il variegato repertorio di Pollina fondendo diversi stili musicali del XX secolo, in una veste completamente nuova e vibrante.
Le influenze etniche di Béla Bartók, i ritmi latinoamericani di Astor Piazzolla e la narrazione epica di Ennio Morricone arricchiranno infatti le composizioni di Pollina, creando un’esperienza musicale che attraversa generazioni e culture.

Un incontro perfetto tra la creatività musicale di Pippo Pollina e il talento delle giovani generazioni di musicisti: i testi del cantautore, spesso caratterizzati da un forte impegno sociale, risuoneranno con maggiore intensità grazie alla potenza dell’orchestra, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.
Oltre ai settanta elementi dell’Orchestra Sinfonica Giovanile della Svizzera, saliranno sul palco anche Roberto Petroli al clarinetto, Fabrizio Giambanco alla batteria e Mario Rivera al contrabbasso, musicisti che da anni collaborano con Pippo Pollina: un evento unico che celebra la bellezza della musica, la passione, la forza della gioventù e l’impegno sociale.

L’Estate Fiesolana 2025 è organizzata da Prg e Music Pool unitamente al Comune di Fiesole. Con il contributo di Comune di Fiesole, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Ministero della Cultura. In collaborazione con at – autolinee toscane e con il sostegno di Dorin, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Sammontana, Bibi Graetz e Uovo del Casentino.

Biglietti
Primo settore 57,50 euro
Secondo settore 46 euro
Terzo settore 34,50 euro

Prevendite spettacoli Estate Fiesolana 2025
Online su www.estatefiesolana.it e www.ticketone.it
Nei punti vendita del circuito regionale Box Office www.boxofficetoscana.it/punti-vendita
Presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole: Largo Fernando Farulli 1: tel. 055.5961293 (aprile-settembre ore 9-18.00 tutti i giorni)

Info spettacoli Estate Fiesolana
Teatro Romano di Fiesole – Largo Fernando Farulli – Fiesole (Firenze)
Tel 055.5961293 – info@prgfirenze.itwww.estatefiesolana.it

Persone con disabilità
È necessario acquistare un biglietto specifico nei punti prevendita del Circuito Box Office Toscana (https://www.boxofficetoscana.it/it/punti-vendita). In caso di invalidità superiore al 75%, si potrà accedere con un accompagnatore, a cui sarà riservato un biglietto gratuito.

Sconti e riduzioni
Biglietti ridotti per i residenti di Fiesole acquistabili esclusivamente alla biglietteria del Teatro, presentando un documento di identità che attesti la residenza.
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.

Pippo Pollina e Orchestra

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili