Spettacoli Firenze
domenica 2 Febbraio 2014
Pippo Pollina in concerto al Verdi di Firenze, dopo i ‘sold out’ registrati in Germania, Svizzera e Austria
Il 2 marzo PIPPO POLLINA sarà in concerto al Teatro Puccini di FIRENZE con “L’APPARTENENZA Europa Tour 2014”, per presentare dal vivo il suo ultimo progetto discografico “L’Appartenenza” (pubblicato da Jazzhaus Records e distribuito da Artist First), accompagnato sul palco dal Palermo Acoustic Quintet composto da Fabrizio Giambanco (percussioni e batteria), Luca Lo Bianco (basso e contrabbasso), Roberto Petroli (clarinetto e sassofoni), Tino Horat (tastiera), Max Kemmerling (chitarra).
Ne “L’APPARTENENZA” l’artista di origini siciliane, da sempre impegnato a dar voce a storie dimenticate, a fatti di cronaca spesso taciuti e alle vite valorose dei veri eroi della storia recente, indaga con la consueta ironia ed emozione le difficoltà dell’uomo del nostro tempo e i valori (la terra, la casa, la memoria di persone e oggetti che ti accompagnano, l’incontro con altre culture) a cui si può aggrappare per rimanere fedeli a se stessi.
“La canzone che dà il titolo all’intera opera – racconta Pippo Pollina, spiegando il contenuto de “L’Appartenenza” – è una dichiarazione di intenti e di aderenze. Quando si getta la maschera e senza alcun timore si afferma cosa ci ha appassionato nella vita e a quali valori si intende ancora fare riferimento. Anche se il mondo cambia in fretta e senza tregua”.
“L’APPARTENENZA” contiene alcune importanti ed eclettiche collaborazioni con artisti italiani e stranieri del calibro di Giorgio Conte, Etta Scollo e Werner Schmidbauer. Inoltre nel brano “E Se Ognuno Fa Qualcosa” Pippo Pollina fa un omaggio a Don Pino Puglisi, sacerdote in prima linea contro la mafia ucciso 20 anni fa a Palermo: un ritratto di una delle figure più alte dell’impegno civile in Italia.
Ecco i 13 brani che compongono l’album: “Preludio”, “Mare mare mare” (feat. Giorgio Conte), “Cantautori”, “Laddove crescevano i melograni”, “Sono chi sei sono chissà”, “Anniventi”, “Da terra a terra”, “Helvetia”, “Ti vogghiu beni” (feat. Etta Scollo), “L’appartenenza”, “E se ognuno fa qualcosa”, “Risveglio” (feat. Werner Schmidbauer) e “Adesso che”.
PIPPO POLLINA ha all’attivo 19 album e oltre 4.000 concerti in Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Olanda, Svezia, Belgio, Egitto e U.S.A.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto