Cultura Viareggio
sabato 21 Febbraio 2015
“Pinocchio. Lo spettacolo della Provvidenza.Omaggio a Carmelo Bene. Psicanalisi e Teatro di figura” a Villa Paolina

Pinocchio omaggio a carmelo bene a cura di irma morieri e gionata francesconi
Sabato 21 Febbraio alle 17 nella splendida cornice di Villa Paolina a Viareggio si terrà l’incontro:
“Pinocchio. Lo spettacolo della Provvidenza.Omaggio a Carmelo Bene. Psicanalisi e Teatro di figura “
a cura di Irma Morieri e Gionata Francesconi
voluti fortemente dall’Associazione Culturale Esserci.
Evento straordinario- Conferenza – Spettacolo curati dalla psicanalista Irma Morieri e dal Maestro Gionata Francesconi che renderanno un omaggio speciale al Pinocchio di Carmelo Bene.
La prima parte dell’incontro sarà dedicato alla lettura e commento di alcuni aforismi di C. Bene ed a seguire verranno messi in scena alcuni capitoli del Pinocchio.
Grazie al talento del Maestro Gionata Francesconi verrà rappresentato uno spettacolo suggestivo ed unico.
Ingresso libero
Per informazioni:
– Irma Morieri – irma.morieri@virgilio.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto