Cultura Firenze
da venerdì 23 Maggio 2014 a sabato 31 Maggio 2014
“Pinocchio e le immagini della fantasia”: agli Innocenti le illustrazioni della mostra itinerante
Si inaugura oggi all’Istituto degli Innocenti la mostra “Pinocchio e altri personaggi della fantasia”, nell’ambito delle iniziative di “Dire, fare, affidare”, mese di promozione dell’affidamento familiare a cura del Centro Affidi del Comune di Firenze.
La mostra sarà allestita in uno spazio attiguo al Cortile principale e sarà visitabile dal 23 al 31 maggio, ad ingresso libero, dalle 9 alle 19 dal lunedì al sabato. Apertura gratuita anche per il percorso museale con i consueti orari (lunedì – venerdì 9-16, sabato 11-17, domenica chiuso)
“Pinocchio e altri personaggi della fantasia” è un progetto espositivo a cura della Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede (TV) L’esposizione raccoglie le opere più significative della sezione tematica della XIX Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia, dedicata al burattino più famoso del mondo. Con Pinocchio viaggiano altri personaggi fantastici, quali orchi, streghe, draghi, folletti, che hanno animato la parte tematica di altre mostre di Sarmede.
In occasione della mostra l’Associazione MUSE organizza sabato 24 maggio (ore 16.30) il laboratorio “Pinocchio e altri personaggi della fantasia”, per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (055 2768224 – info@muse.comune.fi.it)
“Le Immagini della fantasia” è una rassegna internazionale nata da un’idea di Štěpán Zavřel, illustratore praghese trasferitosi a Rugolo di Sàrmede. La mostra propone ogni anno ai suoi visitatori oltre 300 opere provenienti da tutto il mondo, per offrire un favoloso viaggio nell’immaginario fantastico di ogni paese. La nuova edizione della mostra, la trentaduesima, sarà inaugurata a Sàrmede il 25 ottobre 2014.
PINOCCHIO E ALTRI PERSONAGGI DELLA FANTASIA
Istituto degli Innocenti
Piazza della Ss. Annunziata 12, Firenze
23 – 31 maggio 2014
ingresso libero
lunedì sabato ore 9 – 19
domenica chiuso
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto