Cultura Firenze
giovedì 28 Novembre 2013
“Pietro Zangheri: un naturalista alle radici del parco foreste casentinesi”: un incontro alla Sala Strozzi
Giovedì 28 novembre 2013 ore 16.30 Sala Strozzi (Via La Pira, 4) Firenze si terrà l’incontro “Pietro Zangheri: un naturalista alle radici del parco foreste casentinesi”.
L’iniziativa è organizzata e promossa dall’ Università degli studi di Firenze e il Museo di Storia Naturale Sezione Orto Botanico.
Relaziona Nevio Agostini del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
“…perché nessun’altra montagna, fra il centro e il settentrione d’Italia, presenta un complesso di vegetazione boschiva così vetusto e imponente..”
L’istituzione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è stato un processo lungo e complesso e tra i protagonisti indiscussi dell’esplorazione naturalistica e delle prime proposte di istituzione c’è proprio il grande naturalista forlivese Pietro Zangheri.
Pietro Zangheri nel corso della sua lunga vita (1889-1983) esplora in lunga e in largo la Romagna e ormai in tarda età produce l’imponente opera della Flora d’Italia. Il Parco Nazionale in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena ha prodotto numerose attività e pubblicazioni nel corso degli ultimi anni. Tra i quali un documentario sulla vita di Pietro Zangheri e la Natura di Romagna che verrà distribuito gratuitamente ai partecipanti la conferenza e verrà presentata anche la pubblicazione che valorizza l’archivio storico naturalistico recentemente restaurato e recuperato.
Fonte: Ente Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto