Cultura Firenze
giovedì 28 Novembre 2013
“Pietro Zangheri: un naturalista alle radici del parco foreste casentinesi”: un incontro alla Sala Strozzi
Giovedì 28 novembre 2013 ore 16.30 Sala Strozzi (Via La Pira, 4) Firenze si terrà l’incontro “Pietro Zangheri: un naturalista alle radici del parco foreste casentinesi”.
L’iniziativa è organizzata e promossa dall’ Università degli studi di Firenze e il Museo di Storia Naturale Sezione Orto Botanico.
Relaziona Nevio Agostini del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
“…perché nessun’altra montagna, fra il centro e il settentrione d’Italia, presenta un complesso di vegetazione boschiva così vetusto e imponente..”
L’istituzione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è stato un processo lungo e complesso e tra i protagonisti indiscussi dell’esplorazione naturalistica e delle prime proposte di istituzione c’è proprio il grande naturalista forlivese Pietro Zangheri.
Pietro Zangheri nel corso della sua lunga vita (1889-1983) esplora in lunga e in largo la Romagna e ormai in tarda età produce l’imponente opera della Flora d’Italia. Il Parco Nazionale in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena ha prodotto numerose attività e pubblicazioni nel corso degli ultimi anni. Tra i quali un documentario sulla vita di Pietro Zangheri e la Natura di Romagna che verrà distribuito gratuitamente ai partecipanti la conferenza e verrà presentata anche la pubblicazione che valorizza l’archivio storico naturalistico recentemente restaurato e recuperato.
Fonte: Ente Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto