Cultura Siena
sabato 1 Marzo 2014
Pietra filosofale, coppa del Graal, spada nella roccia: alla scoperta degli elementi “segreti” scolpiti nelle cattedrali gotiche
La pietra filosofale, la sacra coppa del Graal, i cavalieri della tavola rotonda, la spada nella roccia. Tutti temi che hanno a che fare con la storia e che da sempre ispirano le pagine di romanzi cavallereschi, quelle dei trattati di alchimia fino ad arrivare ai moderni racconti per grandi e piccini resi avventure cinematografiche di grande impatto emotivo.
Ma alchimia e pietra filosofale sono anche elementi di cui inaspettatamente si trovano esempi eloquenti nelle facciate scolpite e nei pavimenti di numerose cattedrali gotiche d’Europa.
La cattedrale è infatti un vero e proprio laboratorio alchemico costellato di simboli. L’alchimista al pari del costruttore del tempio e del cavaliere medioevale edifica in sé stesso, una condizione interiore nuova, grazie ai poteri di una misteriosa pietra che diviene anche elixir di lunga vita.
Di questi segni “segreti” si parlerà nell’incontro che avrà luogo sabato 1 marzo alle ore 18, ad ingresso libero presso la sede dell’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena (via Banchi di Sopra 72).
Si tratta del quarto appuntamento dedicato al ciclo di conferenze sul simbolismo alchemico, geometrico e matematico delle cattedrali gotiche europee.
Il calendario si concluderà l’8 marzo con “I simboli, linguaggio della cattedrale”.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Fonte: Associazione Archeosofica SienaEventi simili
-
Impurissima Foemina alla Sala Vanni
Caterina Medici da Broni fu processata per stregoneria e condannata a morte nel 1617 a Leggi tutto
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto
-
I Lunedì della Cultura ripartono a Palazzo Ducale di Lucca
Nuovo corso per I Lunedì della Cultura che da quest’anno proseguono la loro attività grazie Leggi tutto