Teatro Ponsacco
venerdì 14 Giugno 2024
Pierino e il Lupo è il primo appuntamento all’Officina di Via dell’Arco
Appuntamento venerdì 14 giugno, ore 21.30, a Ponsacco con la Compagnia Diesis Teatrango Compagnia Teatrale di Bucine (AR) con PIERINO E IL LUPO.
Spettacolo di narrazione fisica e musicale con Filippo Mugnai e Piero Cherici
Scrittura drammaturgica e regia Piero Cherici e Barbara Petrucci
Progetto musicale Niccolò Crulli
Compagnia Diesis Teatrango Bucine (AR)
L’improbabile e narcisista Direttore d’orchestra e il carambolesco musicista si chiedono: “Come possiamo realizzare un’opera che richiede un’intera orchestra?”. Lo faranno in un bosco immaginario, aprendo una grande pagina di creatività, con personaggi che si formano e scompaiono, disegni, musiche e suoni che ricordano la famosa opera di Sergei Prokof’ev, coinvolgendo il pubblico nella magia del racconto musicale.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
La rassegna è un progetto a cura della Compagnia Semi Volanti in collaborazione con Associazione Buon Pro, realizzata con il sostegno di Amministrazione Comunale di Ponsacco e Confcommercio Prov. Pisa
Una piccola strada tra le rughe del centro di Ponsacco diventa palcoscenico della quarta edizione del festival “L’officina di via dell’Arco”. Una rassegna di spettacoli teatrali per bambini e adulti, a dimensione e in armonia con il luogo in cui si trova, via dell’Arco, appunto. Un modo per portare il teatro fuori dal teatro e renderlo messaggio libero e accessibile a tutti.
«Edizione dopo edizione – commenta Eva Malacarne direttrice artista della compagnia Semi Volanti – il pubblico è cresciuto sempre di più, premiando la tenacia e il buon umore degli artisti. Il 2024 vede tre spettacoli realizzati in modalità “site specific”, di generi e tecniche diverse: marionette, musicanti, attori e burattini che coinvolgeranno e incanteranno il pubblico. Il sostegno da parte dell’amministrazione Comunale di Ponsacco e di Confcommercio provincia di Pisa, attestano il valore artistico e sociale della rassegna. Uno spazio in cui si fa teatro, cultura, socialità…e perché no? Cultura alimentare, grazie ai coloratissimi “Cestini bilanciati” a cura dell’associazione Buon Pro, per chi volesse cenare all’aria aperta insieme agli artisti».
La IV edizione vedrà in rassegna tre spettacoli per famiglie: uno della Compagnia Semi Volanti, il secondo della Compagnia Diesis Teatrango di Bucine (AR) e l’ultimo della Compagnia Teatro Dodici Lune di Certaldo (FI).
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto