Teatro Prato
domenica 8 Dicembre 2013
Piera Degli Esposti in “Lettere d’Amore” della Maraini. In scena il rapporto epistolare fra D’Annunzio e Barbara Leoni
Domenica 8 dicembre alle 21 al teatro Metastasio uno spettacolo per ricordare Gabriele D’Annunzio nel 150° anniversario dalla nascita, promosso dallo Stabile toscano e dall’ assessorato alla cultura del Comune. Sul palco una grande protagonista della scena italiana, Piera degli Esposti in Lettere d’amore, un monologo scritto da Dacia Maraini e frutto di una rilettura in forma teatrale di alcune lettere inedite di Gabriele D’Annunzio a Barbara Leoni.
“Uno spettacolo da non perdere, in cui la passionalità di D’Annunzio incontra l’ironia sorridente di Dacia Maraini, una delle scrittrici italiane più amate, e l’energia vitale di Piera degli Esposti, attrice di straordinario talento”, osserva l’assessore alla cultura Anna Beltrame.
“Due grandi artiste per uno spettacolo di notevole intensità. Assieme a Piera Degli Esposti, Dacia Maraini, con la quale stiamo pensando ad altre future collaborazioni”, aggiunge il presidente del Metastasio Umberto Cecchi.
Lo spettacolo suscita un’ampia riflessione sull’amore e sulla famiglia. Racconta una storia d’amore, una passione coinvolgente e totale, intrisa di sentimenti di possesso esclusivo, di erotismo dirompente e di appuntamenti frequenti in un’alcova segreta, posta in una sorta di scenario naturale incontaminato e particolarmente seducente. Tutto ha origine da una scoperta inattesa: delle lettere d’amore, custodite segretamente in una piccola scatola tenuta chiusa con cura da nastrini che una figlia ritrova per caso e si trova a leggere, sul letto di morte della madre. Stupore, incredulità, coinvolgimento profondo e poi domande, interrogativi senza risposta, perplessità, stati d’animo alienanti, propri di chi, suo malgrado, si trova a dover prendere atto che poco o nulla ha compreso della vita intima delle persone più care che la circondarono negli anni della sua non lontana gioventù.
Musiche originali di Federica Clementi eseguite da Pino Clementi (sax e flauto traverso) e Eleonora Tomassetti (fisarmonica).
Info e prevendita: 0574.60 85 01 www.metastasio.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Festival Inequilibrio: Fnd Armunia nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi
Archetipi, stereotipi, iconografie del sacro e del profano, e poi indagini e riflessioni su maternità, Leggi tutto
-
Michele Placido protagonista de La bottega del caffè di Carlo Goldoni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Il cartellone Leggi tutto
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto