Cultura Siena
da martedì 3 Dicembre 2013 a sabato 7 Dicembre 2013
Pier Paolo Pasolini rivive negli scatti della mostra “Lucciole e lanterne” nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico
La scomparsa delle lucciole, il celebre articolo di Pier Paolo Pasolini diventa a Siena fonte d’ispirazione per una nuova produzione artistica e culturale. Verrà inaugurata martedì 3 dicembre alle 16 la mostra fotografica “Lucciole per lanterne”, allestita nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, organizzata dall’Associazione culturale RèSISTANCe e inserita nel calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.
La mostra è arricchita da un’esposizione collettiva di illustratori e fotografi con Luca Barbierato, Don Manuel Bueno Martire, Joao Egberto Fetteira, Samuele Mancini, Cosimo Caruso, Adriano, Gaia Inglesi, Gianluca Borgogni. Gli artisti, ispirandosi alla pubblicazione pasoliniana, hanno sviluppato nei diversi luoghi di Siena e con contributi di svariate personalità artistiche e accademiche il tema della scomparsa delle lucciole nelle città. La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta fino a sabato 7 dicembre dalle ore 15 alle 18.
Per info e aggiornamenti: associazioneculturaleresistance.tumblr.com, su Facebook “RéSISTANCe”.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto