Cultura Scandicci
giovedì 19 Giugno 2014
“pieces” al Teatro Studio di Scandicci. Diciotto giovani artisti in scena per la serata conclusiva della rassegna “Piece – percorsi della performance”
A conclusione del percorso che ha esplorato alcune declinazioni della performance, l’ultimo appuntamento di PIECE vede protagonisti i diciotto giovani, tra artisti e studenti delle facoltà di formazione artistica, che hanno seguito l’iter formativo, vero nucleo dell’intero progetto. Grazie al confronto diretto con gli artisti e gli altri ospiti di PIECE, alla partecipazione attiva come performer o assistenti nella maggior parte degli appuntamenti, e con la guida del curatore i diciotto giovani presentano al pubblico del Teatro Studio i propri progetti, tutti realizzati espressamente per questa occasione e pensati specificamente per lo spazio del teatro, che verrà invaso, dalla scena al parcheggio, da performance, azioni, installazioni, videoproiezioni.
Le opere presentate sono spesso il frutto di un lavoro corale, di scambi, e di collaborazioni, che hanno visto i partecipanti al seminario misurarsi non solo con le difficoltà dell’ideazione e della creazione artistica ma anche con l’impegno, dell’allestimento tecnico, della realizzazione pratica e, finalmente, del confronto con il pubblico.
PIECE è il “pezzo”, l’azione concepita e realizzata attraverso le variabili del contesto, del pubblico, della resistenza degli interpreti, della visione degli autori della performance, delle condizioni del corpo fisico, elemento primario, che entra in gioco, spinto fino a tensioni inaudite o ramificato in significazioni inedite. PIECE ha proposto un percorso lungo le possibili applicazioni di questo linguaggio da parte di artisti di recente generazione, che la interpretano secondo estetiche originali, contribuendo a definire una linea italiana dell’estetica della performance. Gli artisti protagonisti Francesca Grilli, Luigi Presicce, già affermati sulla scena internazionale, e i più giovani Ruben Montini e Alexander Pohnert, Mauro Stagi, Virginia Zanetti sono stati scelti in base alla singolarità con cui concepiscono la propria ricerca nelle forme e secondo i processi della performance, intesa non come veicolo accessorio del loro lavoro ma come strumento principale.
Giovedì 19 giugno
dalle ore 21.00
al Teatro Studio di Scandicci
pieces
serata conclusiva della rassegna PIECE – percorsi della performance
con le opere di 18 giovani artisti
Ida Barbati, Kamela Belshaku, Ennio Celli, Anna Cerrato, Maria Chemello,
Matteo Coluccia, Primavera Contu, Maria Gartner, Stefano Giuri, Claudio Fanetti,
Lori Lako, Gabriele Mauro, Paula Prieto, Ludovico Riviera, Francesca Santangelo, Francesca Vitale, Flavia Zaganelli, Laura Zanotti
PIECE
percorsi della performance
direzione artistica Giancarlo Cauteruccio
a cura di Pietro Gaglianò
febbraio-giugno 2014
una produzione Teatro Studio Krypton, con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto
di iniziativa regionale Toscanaincontemporanea2013
in partenariato con Accademia di Belle Arti, Firenze e Libera Accademia di Belle Arti (LABA), Firenze
ingresso libero
Teatro Studio – via Donizetti 58, Scandicci – 055 7591591 – teatrostudiokrypton.it
Fonte: Teatro Studio KryptonEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto