Cultura Impruneta
da giovedì 22 Febbraio 2024 a giovedì 21 Marzo 2024
Piano Operativo Comunale, le tappe degli incontri
Il Comune di Impruneta comunica gli appuntamenti legati al processo di partecipazione per la stesura del nuovo Piano Operativo Comunale (POC), strumento fondamentale per la pianificazione urbanistica del territorio nei prossimi anni. L’obiettivo è quello di rinnovare la disciplina urbanistica in maniera condivisa, coinvolgendo cittadini, operatori del settore e giovani.
Quattro appuntamenti sono stati calendarizzati per presentare le linee guida del nuovo POC e raccogliere proposte e suggerimenti:
22 febbraio, ore 17:00-19:00: Laboratorio formativo per giovani dai 18 ai 35 anni presso la Casa del Popolo di Tavarnuzze a cura dei facilitatori esperti. I ragazzi formati saranno protagonisti dei successivi workshop tematici.
7 marzo, ore 18:00: Workshop tematico “Ex Stazione di Tavarnuzze” presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze.
14 marzo, ore 18:00: Workshop tematico “Frazioni e sentieri della Greve” presso il Circolo Arci di Bagnolo.
21 marzo, ore 18:00: Workshop tematico “Centro storico di Impruneta” presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti.
Il 19 febbraio e il 6 marzo, all’interno delle scuole del territorio, si terranno due laboratori di progettazione partecipata con le classi quinte. Presso la scuola primaria “Ferdinando Paolieri” di Impruneta, il tema sarà “La terza Piazza”. Alla scuola primaria “Alice Sturiale” di Tavarnuzze, il laboratorio affronterà il tema de “La Piazza di Tavarnuzze”.
“Il POC è uno strumento fondamentale per il futuro del nostro Comune”, dichiarano il Sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessora Laura Cioni. “Con questi appuntamenti vogliamo coinvolgere attivamente la cittadinanza nel processo di pianificazione, per costruire un futuro migliore per Impruneta.”
Per quanto riguarda la comunicazione e la partecipazione, il Comune di Impruneta si avvale della consulenza scientifica del gruppo di ricerca Regional Design del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, coordinato dalla Prof.ssa Valeria Lingua e composto dall’urbanista Elisa Caruso e dall’architetta Elisa Mastrangelo.
Per informazioni e aggiornamenti:
Pagina Facebook: @ImprunetaalCentro
Sito web del Comune di Impruneta: www.comune.impruneta.fi.it
La partecipazione di cittadini e giovani è fondamentale per la costruzione di un Piano Operativo Comunale condiviso e rispondente alle esigenze del territorio.
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto