Cultura Empoli
da mercoledì 4 Dicembre 2024 a mercoledì 5 Febbraio 2025
Piano delle Frazioni e dei Quartieri, la giunta si riunisce sul territorio per programmare interventi dedicati
Sin dall’inizio del mandato, il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi aveva messo tra i primi punti un’attenzione rinnovata alle località fuori dal centro di Empoli: le frazioni e i quartieri. Ridare centralità a quelle aree, raccogliendo le proposte che arrivavano dai territori, per poi condensarle in un programma coerente e concreto. A meno di sei mesi dall’insediamento, quel programma si è dato una forma (un logo dedicato e un calendario di appuntamenti) e un nome, ‘Piano delle Frazioni e dei Quartieri’. Da oggi è visibile a tutti i cittadini sul sito piano-frazioni-quartieri.comune.empoli.fi.it/ e fisicamente giungerà in 11 appuntamenti programmati per tutto l’inverno. Sarà attivata anche una mail dedicata dove i cittadini potranno inviare segnalazioni in merito sulla propria frazione o sul proprio quartiere.
A presentare il Piano quest’oggi in conferenza stampa è stato il sindaco Alessio Mantellassi e l’assessore delegato al Piano Simone Falorni.
“Il Piano delle Frazioni e dei Quartieri – spiega il sindaco Alessio Mantellassi – vuole coordinare, raccogliere e rappresentare gli interventi di natura trasversale dedicate a queste zone di Empoli. Impieghiamo un maggior sforzo verso quartieri e frazioni con risorse e programmazione. Il lavoro che è stato fatto nasce dall’unione delle richieste raccolte durante un primo giro della città compiuto nei mesi estivi dall’assessore Simone Falorni, assieme al programma di mandato della mia giunta. È la prima volta che un lavoro viene strutturato in questo modo, finora non c’era stata una visione complessiva. Puntiamo a rimettere al centro le frazioni e i quartieri come avevamo detto già in campagna elettorale”.
Nello specifico, si terrà una giunta comunale ‘ad hoc’ all’interno della quale verrà discussa una serie di provvedimenti che interessano quei luoghi e i residenti. Il momento prima della giunta sarà il momento per poter incontrare i cittadini per un caffè e scambiare pensieri e opinioni su questioni locali. Il sindaco e ogni assessore porteranno poi in giunta le proposte per miglioramenti e innovazioni in base alle deleghe di sua competenza. Le proposte verranno poi trascritte sul sito, frazione per frazione, quartiere per quartiere, con a fianco lo stato dei lavori (programmato/realizzato), così da aggiornare la cittadinanza su ogni passo avanti compiuto dall’amministrazione comunale. A febbraio, a conclusione degli incontri del Piano, partirà il consueto giro delle frazioni, dove potranno partecipare i cittadini per suggerire richieste e apprendere dei lavori in programmazione.
Questo atto di “trasparenza amministrativa”, com’è stato chiamato dal primo cittadino, si lega alla variazione di bilancio ‘Empoli 100 giorni’ approvata in Consiglio comunale il 29 luglio scorso e al Documento Unico di Programmazione che verrà discusso nel mese di dicembre. Gli atti legati alle 11 zone individuate negli appuntamenti delle giunte saranno presenti nel Piano. E alcuni di questi sono già stati realizzati, pensiamo per esempio alla riasfaltatura di via Val d’Orme a Casenuove.
“Sin dai primi giorni dopo la nomina della giunta – ha specificato l’assessore Simone Falorni – ho raccolto in ogni località le istanze e le richieste dei cittadini. In quegli incontri spesso si è parlato di manutenzioni, opere pubbliche, viabilità, parchi ma pure scuole e cimiteri. Ogni località ha le sue necessità e i suoi bisogni, tutto questo è stato condensato in un documento da cui ci muoveremo. C’è un’attenzione mirata a ogni singola area del territorio per portare a compimento interventi e richieste dei nostri cittadini. Adesso programmiamo gli interventi, legando le risorse a bilancio, dando delle risposte concrete”.
LE FRAZIONI E I QUARTIERI INTERESSATI – Questo l’elenco delle 11 aree a cui corrisponderanno 11 appuntamenti sul territorio.
Avane
Villanuova
Pozzale-Casenuove
Ponte a Elsa-Brusciana
Monterappoli
Cascine-Carraia-Corniola
Fontanella-Sant’Andrea
Pontorme-Cortenuova-Serravalle-Tinaia
Ponzano
Santa Maria
Pagnana-Marcignana
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI – Di seguito il calendario degli appuntamenti, che si estenderà per poco più di due mesi. Tra parentesi la sede prescelta per la giunta comunale.
Mercoledì 4 dicembre ore 15:00 Villanuova (Seggio elettorale)
Mercoledì 11 dicembre ore 15:00 Avane (La Vela)
Mercoledì 18 dicembre ore 15:00 Casenuove e Pozzale (Casa del Popolo Pozzale)
Mercoledì 8 gennaio ore 15:00 Ponte a Elsa e Brusciana (Casa del Popolo Ponte a Elsa)
Mercoledì 15 gennaio ore 15:00 Monterappoli (Torrino)
Sabato 18 gennaio ore 9:30 Serravalle, Pontorme, Cortenuova e Tinaia (Casa Pontormo)
Mercoledì 22 gennaio ore 15:00 Cascine, Carraia e Corniola (Magazzino comunale)
Sabato 25 gennaio ore 9:30 Ponzano (Casa del Popolo di Ponzano)
Mercoledì 29 gennaio ore 15:00 Fontanella e Sant’Andrea (Casa del Popolo di Fontanella)
Sabato 1 febbraio ore 9:30 Santa Maria (Casa della Memoria)
Mercoledì 5 febbraio ore 15:00 Pagnana e Marcignana (Scuola di Marcignana)
INFO – Tutte le informazioni sono reperibili al sito piano-frazioni-quartieri.comune.empoli.fi.it/
![](https://www.tempoliberotoscana.it/wp-content/uploads/2024/11/piano_frazioni_quartieri_2024_presentazione_falorni_mantellassi_4-002.jpg)
piano_frazioni_quartieri_2024_presentazione_falorni
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto