Spettacoli Quarrata
sabato 1 Novembre 2014
“Petali Sonori”, concerto di Daniele Lombardi a Villa La Magia

Villa Medicea La Magia, Quarrata (PT)
Sabato 1 novembre 2014 nel Salone Affrescato della Villa Medicea La Magia, alle ore 17.30, si terrà “Petali Sonori”, il concerto di Daniele Lombardi (pianoforte) promosso da Comune di Quarrata, Uniser e Fondazione Carlo Linneo.
“Uniser inaugura l’Anno Accademico con un concerto in tema di “verde” – spiega il Presidente di Uniser prof. Alessandro Pagnini. – Nell’occasione si festeggia la neonata Fondazione Carlo Linneo e si saluta la nuova amministrazione del Ce.spe.vi., sul cui terreno è alloggiato dall’anno scorso uno dei più importanti parchi di piante officinali d’Europa, che l’Università di Pistoia sfrutterà come giardino didattico e laboratorio di ricerca.”
Sarà presente al concerto il prof. Alain Touwaide con la moglie Emanuela Appetiti dell’Institute for the Preservation of Medical Traditions di Washington, curatori del parco e docenti a Uniser.
Salutato dalle autorità e introdotto dal Presidente di Uniser prof. Alessandro Pagnini, il maestro Daniele Lombardi eseguirà al pianoforte musica del Novecento, nella tradizione dei “fiori musicali”,
delle composizioni ispirate alla natura e al paesaggio, dal Brin di Berio, ad alcuni Preludi di Debussy, a Cage, a composizioni dello stesso Lombardi.
Lombardi introduce così il suo concerto:
“Petalo: in nome che si dà ad una foglia che ha subito nel tempo una metamorfosi e che, riunita ad altre, forma l’insieme della corolla di un fiore. Nel loro insieme, i petali, oltre ad avere diverse profumazioni, sono la parte più bella e vistosa del fiore. Tante antologie ottocentesche hanno la titolazione Fiori Musicali e tante brevi composizioni sono note con titoli di fiori, riferimenti a giardini e al paesaggio.
Questo concerto “Petali Sonori” è interamente dedicato a pagine scritte nel Novecento e intreccia Brin, il breve Encore di Berio, con l’evocazione sonora en plein air di alcuni Préludes di Debussy per terminare con la contemplativa In a landscape di Cage.
Ho in programma come petali sonori anche i miei Tredici Preludi, la breve pagina, Narcyssus (come riflesso nell’acqua), che fa parte dell’opera Faustimmung, e il recentissimo Non finito, un omaggio a Michelangelo dedicato ai quattro Prigioni che sono nella Tribuna del David alla Galleria dell’Accademia di Firenze.”
Il concerto, a ingresso libero, è riservato a 100 spettatori, pertanto si consiglia la prenotazione al numero 0573.774500.
Fonte: Comune di QuarrataEventi simili
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto
-
La Notte dei Single a Le Piscine
Mercoledì 15 febbraio a Le Piscine di San Miniato si svolgerà La Notte dei Single. Ore Leggi tutto
-
Amici della Musica di Firenze, debutto in stagione della pianista Anna Vinnitskaya al Teatro della Pergola
E’ un week end particolarmente ricco quello in arrivo per gli Amici della Musica di Leggi tutto
-
Paolo Conte al Musart Festival Firenze
Graditissimo ritorno di Paolo Conte al Musart Festival di Firenze. Il cantautore sarà in concerto Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per Agua World Tour 2023 al Tuscany Hall
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: dopo il Leggi tutto