Cultura Sagre e Feste Pescia
da sabato 29 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
“Pescia, Fumetto e dintorni”: prima edizione in Piazza del Grano. Due giorni in compagnia di scrittori e disegnatori nel mondo dei ‘comics’
L’Avis di Pescia, in collaborazione con l’Associazione Radio Pescia e con il patrocinio del Comune di Pescia, ha organizzato quella che si spera essere solo la prima di una lunga serie di edizioni di Pescia, Fumetto e dintorni.
Sabato 29 e domenica 30 marzo, nella romantica cornice di piazza del Grano, verrà allestita una piccola convention in cui troveranno spazio case editrici specializzate nella letteratura disegnata, ma non solo, produttori e distributori di giochi da tavolo e di ruolo, e due zone riservate agli autori, disegnatori, sceneggiatori, romanzieri, poeti, pronti a incontrare i propri lettori, i curiosi, gli appassionati, per autografare i propri lavori o anche, perché no?, regalare loro qualche disegno realizzato li per li.
Sono in tanti, per adesso, ad aver confermato la propria partecipazione: fra loro l’illustratore Nazareno Giusti, autore della biografia in due volumi dedicata a Giovannino Guareschi “Non muoio neanche se mi ammazzano”, i disegnatori Niccolò Storai, autore della biografia di Fred Buscaglione, Marcello Mangiantini, fra i disegnatori di punta di una collana storica come Zagor, Sauro Ciantini, vignettista e umorista, ideatore di Palmiro, e Luca Pierz Piersantelli, autore de La Bibbia 2, scritto dallo sceneggiatore Davide La Rosa, che a sua volta ha sceneggiato la miniserie Suore Ninja, anche lui presente; il gruppo di autori che fa capo al sito web Mammaiuto, premiato a Lucca Comics & Games 2013 come miglior web editore italia, e fra loro Claudia Nuke Razzoli, autrice del manifesto della convention; Lorenzo Giusti, scultore e ideatore di giochi di ruolo; gli scrittori Federico Pagliai e Bruno Ialuna; Antonino Calogero, produttore e distributore di giochi da tavolo.
E nella splendida Gipsoteca Libero Andreotti, in piazza del Palagio, sabato 29 marzo verrà inaugurata 100 Zecchini, una mostra omaggio a Pinocchio, realizzata nell’anniversario della prima raccolta in volume delle sue storie da una ampia carrellata dei migliori autori giovani del fumetto italiano, che rimarrà esposta per una settimana.
La manifestazione sarà ad ingresso gratuito.
Fonte: Comune di PesciaEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto