Cultura Orbello
da venerdì 6 Maggio 2022 a lunedì 23 Maggio 2022
Pesci, conchiglie e fossili la mostra realizzata con il sostegno del Rotary Club alla Polveriera Guzman
Venerdì 6 maggio alle ore 18 alla Polveriera Guzman di Orbetello, inaugura la mostra “Pesci, conchiglie e fossili”, anch’essa realizzata con il sostegno del Rotary Club: più di venti volumi datati tra il 1524 e i primi del 1800 e circa cinquanta incisioni appositamente realizzate oltre a chine, foto d’artista e opere contemporanee che rappresentano rarità, bellezze e bizzarrie della natura, registrate o immaginate durante i secoli. L’esposizione sarà inaugurata alla presenza di partner e organizzatori, con il sindaco Andrea Casamenti e i rappresentanti delle sezioni Rotary Club del territorio. Gli onori di casa saranno affidati a Paolo Tiezzi Maestri, presidente della Rotary Fellowship of old and rare antique books e della Società Bibliografica Toscana, per introdurre ai presenti una mostra che spazia su cinque secoli di arte e storia.
Dalle incisioni cinquecentesche del medico francese Guillaume Rondelet, che mostrano animali fantastici quali il pesce vescovo e il pesce monaco, si passa a lavori contemporanei realizzati da artisti da tutta Europa a cura di Gian Carlo Torre, fino a disegni firmati dall’ittiologo Giuseppe Tosi che documentano le specie presenti tra Argentario, Giglio, Giannutri e fotografie subacquee di Alessandro Tommasi, oltre alle creazioni polimateriche dell’artista Sara Lovari.
L’esposizione sarà visitabile fino al 23 maggio 2022 dalle 17.30 alle 19.30, in ottemperanza delle normative Covid in vigore.
A seguire si sposterà a luglio presso il Museo dell’Accademica dei Fisiocritici di Siena, il 3 settembre a Città di Castello presso il Museo di Malacologia, il 24 settembre al Museo Civico di Montepulciano e il 19 novembre al Museo GART di Scandicci (FI).
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto