Cultura Pontassieve
da sabato 16 Novembre 2013 a domenica 12 Gennaio 2014
“Pesce Fresco” di Stefano Pilato in mostra alla Casa Rossa. L’amore per Livorno e il mare in un’esposizione di installazioni e sculture
Casa Rossa ospita da sabato 16 novembre la mostra “Pesce Fresco” di Stefano Pilato. Una mostra di un artista che incarna tutte quelle che sono le caratteristiche dell’essere livornese, dall’amore per il mare fino all’irriverenza e alla simpatia trascinante tratti essenziali della “livornesità”. Una esposizione molto particolare ed interessante, dove materiali di scarto riprendono anima e si trasformano in installazioni e sculture. Dal rifiuto all’opera d’arte con l’artista che ne segue i passaggi e “scova” le potenzialità delle materie prime dando loro nuova vita e nuova immagine. Tema centrale: il mare e i suoi “abitanti”, quei pesci che trasformeranno Casa Rossa in un acquario immaginario.
La genesi di queste opere è originale: l’artista raccoglie sulle spiagge della sua costa etrusca quello che il mare restituisce, tutti i rifiuti che l’incuria dell’uomo getta nelle acque tornano sulle rive per essere poi trasformati. Tanto di questo lavoro che Stefano porta avanti ormai da 20 anni sarà a Casa Rossa, le cui pareti saranno una “bolla di vetro” dove sguazzano granchi e cavallucci marini dalle forme e dai colori a volte inconsueti. Un’idea d’arte particolare che a molti potrà apparire bizzarra, ma che nasconde dietro di sé la grande maestria e tecnica dell’artista nel sapere lavorare i materiali e la creatività per rendere un collage di pezzi un’opera con la sue forme e il suo valore espressivo.
Per Pontassieve la mostra “Pesce Fresco” è una nuova opportunità di promozione di un percorso culturale – spiega l’assessore alle politiche culturali Alessandro Sarti – che in questi anni abbiamo proposto e che, in questo caso, acquista un ulteriore valore rappresentato dall’originalità e della genesi delle opere esposte. Una mostra che ci permette di continuare a promuovere l’estro e le grandi capacità di personaggi del nostro tempo. Una mostra da vedere per scoprire la passione di un artista che ha trovato in questo suo modo originale il suo mezzo ideale di espressione.
La mostra – che sarà aperta dal venerdì alla domenica dalle 16 – 19 fino al 12 gennaio – sarà inaugurata sabato 16 novembre alle ore 16 alla presenza oltre che dell’artista anche di Alessandro Sarti, assessore politiche culturali comune di Pontassieve, Pier Francesco Listri, critico d’arte e Lucio Cerioli, giornalista
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto