Cultura Pontassieve
da sabato 16 Novembre 2013 a domenica 12 Gennaio 2014
“Pesce Fresco” di Stefano Pilato in mostra alla Casa Rossa. L’amore per Livorno e il mare in un’esposizione di installazioni e sculture
Casa Rossa ospita da sabato 16 novembre la mostra “Pesce Fresco” di Stefano Pilato. Una mostra di un artista che incarna tutte quelle che sono le caratteristiche dell’essere livornese, dall’amore per il mare fino all’irriverenza e alla simpatia trascinante tratti essenziali della “livornesità”. Una esposizione molto particolare ed interessante, dove materiali di scarto riprendono anima e si trasformano in installazioni e sculture. Dal rifiuto all’opera d’arte con l’artista che ne segue i passaggi e “scova” le potenzialità delle materie prime dando loro nuova vita e nuova immagine. Tema centrale: il mare e i suoi “abitanti”, quei pesci che trasformeranno Casa Rossa in un acquario immaginario.
La genesi di queste opere è originale: l’artista raccoglie sulle spiagge della sua costa etrusca quello che il mare restituisce, tutti i rifiuti che l’incuria dell’uomo getta nelle acque tornano sulle rive per essere poi trasformati. Tanto di questo lavoro che Stefano porta avanti ormai da 20 anni sarà a Casa Rossa, le cui pareti saranno una “bolla di vetro” dove sguazzano granchi e cavallucci marini dalle forme e dai colori a volte inconsueti. Un’idea d’arte particolare che a molti potrà apparire bizzarra, ma che nasconde dietro di sé la grande maestria e tecnica dell’artista nel sapere lavorare i materiali e la creatività per rendere un collage di pezzi un’opera con la sue forme e il suo valore espressivo.
Per Pontassieve la mostra “Pesce Fresco” è una nuova opportunità di promozione di un percorso culturale – spiega l’assessore alle politiche culturali Alessandro Sarti – che in questi anni abbiamo proposto e che, in questo caso, acquista un ulteriore valore rappresentato dall’originalità e della genesi delle opere esposte. Una mostra che ci permette di continuare a promuovere l’estro e le grandi capacità di personaggi del nostro tempo. Una mostra da vedere per scoprire la passione di un artista che ha trovato in questo suo modo originale il suo mezzo ideale di espressione.
La mostra – che sarà aperta dal venerdì alla domenica dalle 16 – 19 fino al 12 gennaio – sarà inaugurata sabato 16 novembre alle ore 16 alla presenza oltre che dell’artista anche di Alessandro Sarti, assessore politiche culturali comune di Pontassieve, Pier Francesco Listri, critico d’arte e Lucio Cerioli, giornalista
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto