Teatro Empoli
mercoledì 21 Febbraio 2024
Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese al Teatro Excelsior
Mercoledì 21 febbraio 2024 al Teatro Excelsior di Empoli andrà in scena Perfetti Sconosciuti, ore 21.
Dopo lo straordinario successo cinematografico Paolo Genovese ha tratto una riduzione teatrale di Perfetti sconosciuti con Paolo Calabresi, Dino Abbrescia, Emmanuele Aita, Alice Bertini e Marco Bonini e Lorenza Indovina.
Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle sim dei nostri telefoni. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Eva e Rocco decidono di invitare a cena alcuni amici di vecchia data: Cosimo con Bianca, Lele con Carlotta e Peppe. A un certo punto della serata Eva propone di fare un gioco della verità ovvero mettere tutti i cellulari sul tavolo e, per la durata della cena, condividere messaggi e telefonate.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili da sabato 18 a martedì 21 novembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00, il sabato dalle 9.00 alle 13.00. Da mercoledì 22 novembre oltre che nei giorni di spettacolo dalle 10.00 alle 18.00.
Le riduzioni sono previste per over 65, possessori di Carta giovani, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e per portatori di handicap o invalidità riconosciute, opportunamente documentate; Soci Unicoop Firenze (solo per i biglietti); possessori Carta dello Spettatore FTS (solo per biglietti). Per i Soci Coop è attiva la promozione 1000 mille punti mille emozioni biglietto a € 10, informazioni e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.
Prezzi bloccati per biglietti e abbonamenti: abbonamento intero € 100; ridotto € 86.
Biglietto intero € 21 – ridotto € 18; ridotto punti Coop € 10.
La vendita degli abbonamenti e dei biglietti verrà effettuata esclusivamente presso il Minimal Teatro di Empoli (via P. Veronese, 10) telefono 0571 / 81629 – 83758
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto