Teatro Castelfiorentino
venerdì 22 Novembre 2013
Per Paolo Rossi “L’amore è un cane blu”. L’artista in un viaggio quasi iniziatico con poca politica e molta autobiografia
Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino venerdì 22 novembre alle 21 Paolo Rossi presenta L’amore è un cane blu, uno spettacolo che è un diario, un disegno, un concerto visionario popolare lirico e umoristico. Le musiche sono composte da Emanuele Dell’Aquila ed eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso: Emanuele Dell’Aquila (chitarre), Alex Orciari (contrabbasso), Stefano Bembi (fisarmonica), Denis Beganovic (fiati)
Questo spettacolo è un diario, un disegno, diventerà un film, per ora un concerto visionario popolare lirico e umoristico. Narra di un tragico smarrimento e di una comica rinascita In un paese dove la passione è scomparsa ovunque, nei legami sentimentali come in quelli con la propria comunità (un tempo chiamavasi politica). Dove il caos regna principesco sia nei rapporti economici che in quelli affettivi: un uomo si perde. Si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sulle montagne del Carso. Una terra che non conosce anche se c‘era nato a poco più di 300 metri. Tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite..
Ultimi biglietti disponibili. La prevendita si tiene presso la biglietteria tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). Prevendita anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio). Biglietti: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20 ridotti € 18; rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine € 18 ridotti € 16 – Loggione € 8.
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti.
Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Festival Inequilibrio: Fnd Armunia nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi
Archetipi, stereotipi, iconografie del sacro e del profano, e poi indagini e riflessioni su maternità, Leggi tutto
-
Michele Placido protagonista de La bottega del caffè di Carlo Goldoni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Il cartellone Leggi tutto
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto