Teatro Castelfiorentino
venerdì 25 Ottobre 2013
Per “Made in Toscana”, “Amleto non abita più qui”. Biglietti omaggio per lavoratori cassa integrati, in mobilità e disoccupati
Al teatro del Popolo di Castelfiorentino, dopo il commovente spettacolo Quarto stato: lavorare stanca che ha visto protagonisti gli anziani delle Rsa dell’Empolese Valdelsa, venerdì 25 ottobre alle 21 debutta la rassegna Made in Toscana con lo spettacolo Amleto non abita più qui nell’allestimento della compagnia teatrale castellana Cerchio di Gesso.
Lo spettacolo, diretto da Paolo Puccini, racconta dell’inaugurazione di un teatro restaurato a spese della cittadinanza, per cui c’è la necessità di dar lustro all’evento con una grande produzione teatrale allestita in proprio. A tale scopo viene però ingaggiata una compagnia amatoriale locale che sarà addirittura diretta da un regista di fama internazionale. Il testo scelto è proprio l’Amleto di Shakespeare, un classico decisamente al di sopra delle capacità artistiche di quegli attori dilettanti. Gli attori iniziano a domandarsi come mai, per un progetto così ambizioso e per un evento così importante, siano stati scelti degli attori principianti e non dei professionisti. In effetti, ben presto scopriranno che gli scopi di alcuni finanziatori dello spettacolo inaugurale sono tutt’altro che nobili.
Per la rassegna Made in Toscana si conferma l’ingresso gratuito per disoccupati, lavoratori cassaintegrati e in mobilità. Il biglietto gratuito verrà consegnato dietro presentazione della certificazione rilasciata dal Centro per l’impiego di Castelfiorentino.
Gli studenti delle scuole superiori di Castelfiorentino avranno un biglietto omaggio ogni 4 acquistati.
Il biglietto unico costa € 10 , nel loggione € 8 . Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti. Per questo spettacolo sono previste riduzioni per i soci Coop.
La prevendita è in corso presso la biglietteria del teatro tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).
La prevendita sarà effettuata anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Festival Inequilibrio: Fnd Armunia nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi
Archetipi, stereotipi, iconografie del sacro e del profano, e poi indagini e riflessioni su maternità, Leggi tutto
-
Michele Placido protagonista de La bottega del caffè di Carlo Goldoni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Il cartellone Leggi tutto
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto