Sagre e Feste Vinci
martedì 6 Gennaio 2015
Per l’ottavo anno torna “Un girotondo con la Befana”, appuntamento tradizionale con la Compagnia degli Ortacci

Un momento dell’edizione 2013 di “Un girotondo con la Befana”
La Compagnia degli Ortacci organizza “UN GIROTONDO CON LA BEFANA “
Per l’ottavo anno dopo il successo degli anni passati la Compagnia degli Ortacci ripropone la festa della BEFANA a VITOLINI.
Avendo la percezione che per molti bambini la figura della Befana rappresenta solamente una festività, e non ne conoscono il significato, che si è venuto a creare nei secoli nella nostra popolazione, abbiamo pensato di organizzare per bambini delle scuole elementari e materne questa manifestazione e far conoscere questa “vecchietta” e le tradizioni che le ruotano attorno, per questo la nostra Compagnia organizza questa bella manifestazione
Il programma di “UN GIROTONDO CON LA BEFANA” sarà così strutturato:
Alle ore 15 una grande befana scenderà dal Campanile fino in Piazza Mazzinghi e qui rimarrà sospesa in aria sopra ai bambini con la sua immancabile scopa.
Subito dopo i bambini del catechismo allestiranno un presepe vivente, nella piazza Mazzinghi e mimeranno tutte le scene della nascita di GESU’ e dei giorni seguenti fino all’Epifania
Alle 16,00 dall’oriente arrivano i RE MAGI con dei bellissimi PONY, MELCHIORRE con l’oro BALDASSARE con incenso e GASPARE con mirra e depositeranno i doni davanti al Bambino Gesù e poi ripartiranno per l’oriente, dopo di che i bambini che hanno partecipato al presepe vivente intoneranno tradizionali canti di Natale
Alle 16,30 i bambini presenti inizieranno un grande girotondo intorno alla befana cantando filastrocche della befana, mentre i bambini fanno il GIROTONDO la VECCHIETTA arriverà in Piazza MAZZINGHI su di una rombante ISOTTA VITOLINI improbabile AUTOMOBILE CON MOTORE a SCOPPI E RICARICA A MOLLA vaga riproduzione in chiave satirica di una Isotta Fraschini, la BEFANA con la sua balla piena di calze, scenderà dall’Isotta e distribuirà a tutti i bambini presenti una Calza un tanti “CHICCHI.
Dopo che tutti avranno avuto la loro calza i bambini si disporranno sotto la grande Befana appesa nel centro di Piazza Mazzinghi e cantando le filastrocche della befana inizieranno un grande GIROTONDO, al termine, verrà cantata la filastrocca VITOLINI I PAESE DELLE BEFANE (filastrocca realizzata per questa manifestazione), quindi verrà accesa la miccia che farà partire le Fontane Luminose che poi porteranno questo Grande Fantoccio a prendere fuoco e bruciare nel mezzo della Piazza.
E per finire in bellezza quest’anno UNA GRANDE SORPRESA LUMINOSA APPARIRA’ NEL CELO DI VITOLINI.
Quest’anno abbiamo deciso di aiutare l’ospedale pediatrico MEYER e il ricavato della lotteria che faremo durante la manifestazione sarà devoluto all’ospedale MEYER. Inoltre durante la manifestazione saranno esposte delle teche dove chiunque potrà fare un offerta libera per questa bella iniziativa.
Questa è una rievocazione in chiave moderna delle vecchie tradizioni delle popolazioni aggrappate alle falde del Montalbano. Nella notte del 5 gennaio, fino agli anni “50 alla “fonte” in piazza Mazzinghi dove la gente veniva a riempire bottiglie e secchi, venivano trascritte su grandi fogli ed appese le Befane dell’anno precedente (Scherzi in versi per prendere in giro persone del paese) per il divertimento di tutto il paese. Il giorno della Befana, ragazzi e adulti erano soliti andare per le vie del paese cantando le Befane. Prendendo di mira con quartine in rima vari personaggi del paese di solito quelli riportati sui fogli appesi alla “fonte” e poi si preparava un fantoccio di stoffa e stoppa e si portava in giro sopra un carretto, con urli e fischi, fino alla piazza dove si accendevano i falò destinati a bruciare la Befana
Durante la manifestazione si possono gustare BOMBOLONI CALDI, CIOCCOLATA CALDA E VIN BRULE E ALTRO ANCORA.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà fatto al coperto.
PER INFORMAZIONI: Paola Morini 349 3739611 – Maurizio Pini 335 7176770
Fonte: La Compagnia degli OrtacciEventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto