Teatro Livorno
martedì 3 Febbraio 2015
Per “L’Opera al Cinema in HD” al Teatro 4 Mori “I Racconti di Hoffmann” in diretta dal Metropolitan Opera di New York

“I racconti di Hoffmann” al Metropolitan Opera di New York
Ritorna l’emozione della lirica sul grande schermo per la Stagione Live in alta definizione al Teatro 4 Mori di Livorno: il nuovo appuntamento è per martedì 3 febbraio alle ore 19 con “I racconti di Hoffmann” di Jacques Offenbach in diretta dal Metropolitan Opera di New York.
La rassegna, proposta del Circolo Ricreativo Lavoratori del Porto-Cinema Teatro 4 Mori e Teatro Goldoni in collaborazione con Microcinema, consentirà di seguire questa nuova fantasmagorica produzione curata dal MET tesa ad esaltare tutta la forza sorprendente ed inventiva della “opera fantastique” del padre dell’operetta francese, grazie alla regia firmata da Bartlett Sher, uno degli artisti più originali ed emozionanti, non solo nel teatro americano, ma anche nel mondo internazionale della lirica.
Di assoluto rilievo il cast a cominciare dal protagonista Vittorio Grigólo, considerato uno dei più interessanti ed acclamati giovani tenori del mondo; al suo fianco il soprano georgiano Hibla Gerzmava nei panni delle Quattro eroine dell’opera, la bambola meccanica Olympia, Antonia, l’artista malata di tubercolosi, la cortigiana Giulietta, e la cantante lirica Stella. Kate Lindsey interpreta Nicklausse e Thomas Hampson aggiunge ancora un ruolo al suo ampio repertorio al MET, con l’interpretazione dei Quattro Servitori (Andrès, servo di Stella, Cochenille, servo di Spallanzani, Frantz, servitore di Crespel, e Pittichinaccio, ammiratore di Giulietta).
La direzione d’orchestra è affidata a Yves Abel, ospite regolare nei grandi teatri d’opera del mondo, come la Deutsche Oper di Berlino Royal Opera Covent Garden, Teatro alla Scala, Milano, Vienna Staatsoper, Opéra National de Paris, Gran Teatre del Liceu di Barcellona solo per citarne alcuni.
I biglietti € 12 (ridotto € 10 per Amici Cinema 4 Mori e abbonati stagioni Goldoni) sono in vendita presso il Cinema 4 Mori la sera stessa dello spettacolo ed al botteghino del Teatro Goldoni con orario 17-20. Informazioni: Cinema 4 Mori tel.0586 896440 – Teatro Goldoni tel.0586 204290
L’opera è ambientata a Norimberga, nella taverna di Luther, accanto al teatro dell’Opera dove si sta svolgendo la rappresentazione del “Don Giovanni” che vede come protagonista femminile Stella, ultima infatuazione di Hoffmann, che assiste all’opera. Al termine del primo atto, Hoffmann, accompagnato dal suo servo Nicklauss, entra nella taverna dove lo attende Lindorf, consigliere di Norimberga, con Andrés, paggio di Stella. La cantante ha incaricato il suo servitore di consegnare una lettera ad Hoffmann, con le chiavi della sua camera. Ma Lindorf ha un altro piano in mente e si fa consegnare la lettera da Andrés. Accerchiato da un gruppo di studenti desiderosi di ascoltare i racconti delle sue tre grandi storie d’amore, Hoffmann, comincia a narrarle, tra un sorso e l’altro di punch. Incurante dell’inizio del secondo atto Hoffmann inizia a raccontare partendo dal suo amore per Olympia, la bambola meccanica, passando per quello verso la delicata e soave Antonia, fino alla passione per l’astuta Giulietta. Al termine del Don Giovanni finiscono anche i suoi racconti, quando Hoffmann è ormai completamente ubriaco, tanto da non riuscire a rispondere al richiamo dell’affascinante Stella. Hoffman, ancora una volta ha concesso la vittoria al genio del male, personificato, nella storia con Stella, da Lindorf.
Fonte: Fondazione Teatro GoldoniEventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto