Spettacoli Firenze
sabato 22 Marzo 2014
Per l’A.T.T. alla Basilica della SS. Annunziata. Concerto con il Conservatorio Cherubini alla scoperta del Capodanno Fiorentino e dell’antico organo del 500, con un video esclusivo
Il prossimo 22 marzo, ore 21.00, presso la Basilica della SS. Annunziata torna il Concerto “Primavera all’Annunziata” organizzato a favore dell’Associazione Tumori Toscana – A.T.T. dall’Associazione Arte e Mercati.
Giunto alla terza edizione, l’evento nasce dal desiderio di riscoprire e valorizzare l’antica tradizione del Capodanno Fiorentino; infatti fino al 1750 a Firenze l’inizio dell’anno coincideva con il 25 Marzo, giorno della festa dell’Annunciazione, e si celebrava nella chiesa mariana dell’Annunziata.
Il Concerto sarà preceduto da un intervento del Professor Franco Cardini, storico medievalista, che parlerà di questa festività tutta fiorentina. Previsto anche il saluto di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale.
Il Concerto sarà quest’anno anche una preziosa occasione per celebrare l’antica tradizione musicale del celebre santuario fiorentino. Dentro la chiesa ci sono, infatti, ben 6 organi, tutti funzionati, tranne uno, che vanno dal 1500 fino ai giorni nostri e ad occuparsene, con passione e competenza, è oggi il giovane Padre Alessandro, frate della chiesa e organista.
Il Maestro Federico Vallini si esibirà su musiche di Bernardo Pasquini all’organo del 1509 costruito da Domenico di Lorenzo e per l’occasione, prima della sua esibizione, sarà proiettato un esclusivo viaggio filmato alla scoperta della meccanica e dei segreti di questo organo che è il secondo più antico di tutta Italia, dopo quello della Basilica di San Petronio a Bologna; sarà così possibile vedere anche la ripidissima scala a chiocciola e la cella organaria di questo autentico gioiello.
A seguire la Sinfonietta del Conservatorio Luigi Cherubini, diretta dal Maestro Farhad Mahani, regalerà la suggestione della musica del finlandese Jan Sibelius di cui eseguirà la suite Pelléas et Mélisande, op. 46.
Una serata di grande musica, cultura, tradizione il cui ricavato, detratti i costi vivi, sarà interamente devoluto all’Associazione Tumori Toscana A.T.T. per ampliare e migliorare il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite ai malati della Toscana.
Per info e prenotazioni: A.T.T. 3356586211
Si ringraziano per la collaborazione: Conservatorio Luigi Cherubini, Confesercenti Firenze, Touring Club Italiano -Territorio di Firenze, Amici della Santissima Annunziata, Tasporti Nimi.
Fonte: A.T.T. - Associazione Tumori ToscanaEventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto