Cultura Rosignano Marittimo
mercoledì 9 Aprile 2014
Per la “Storia del Cinema – gli Autori”, proiezione de “L’appartamento” di Billy Wilder al Cinema Castiglioncello
Per la “Storia del Cinema – gli Autori”, rassegna di film che punta a ricostruire un’ideale antologia, attraverso le opere più indicative della settima arte, mercoledì 9 aprile alle ore 21,30, al Cinema Castiglioncello, proiezione del film L’appartamento di Billy Wilder. Introduce la visione del film il critico Aldo Viganò.
Miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale, miglior montaggio, miglior scenografia ai premi Oscar 1961, 3 Golden Globe, 3 premi BAFTA, Coppa Volpi alla miglior attrice alla Mostra del Cinema di Venezia, L’appartamento, con Jack Lemmon e Shirley MacLaine, è uno dei grandi film della carriera di Wilder.
Aldo Viganò, è stato docente di Storia e Filosofia nei licei di Genova. Ha svolto negli anni Sessanta un’intensa attività di organizzatore di cineclub. Dal 1974 ha collaborato alle rubriche di critica cinematografica e teatrale del quotidiano “Il Secolo XIX”. È autore di numerosi saggi: Dino Risi (Milano, 1977), Federico Fellini (Roma 1981 in collaborazione con Claudio G. Fava), Le parole del montaggio (in collaborazione con Luca Viganò). Ha curato I film di Pietrangeli e La Resistenza nel cinema italiano. Per la casa editrice “Le Mani” ha pubblicato diversi libri sul cinema storico, sul western e la commedia italiana. È attualmente consigliere culturale del Teatro Stabile di Genova. Collabora con le riviste di cinema “Film D.O.C”, “Cinecritica”, e “Dirigido por”. Per La Storia del Cinema del Centro Studi ha introdotto lo scorso anno I mostri di Dino Risi.
La rassegna è realizzata dal Centro Studi Commedia all’italiana, dal Cinema Castiglioncello del Comune di Rosignano Marittimo, in collaborazione con la Libreria Gaia Scienza di Rosignano. I film sono tutti a ingresso libero.
Questo il programma dei prossimi film in rassegna
Mercoledì 16 aprile, ore 21.30
INGMAR BERGMAN – Il settimo sigillo
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Mercoledì 7 maggio, ore 21.30
FRANCIS FORD COPPOLA – Apocalypse now
Introduzione di Maurizio Ambrosini
Mercoledì 21 maggio, ore 21.30
WOODY ALLEN – Mahnattan
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto