Sagre e Feste Viareggio
da domenica 23 Aprile 2023 a domenica 28 Maggio 2023
Per la Società Velica Viareggina e la Flotta Star inizia il Campionato di Primavera
Archiviata con successo la Coppa di Pasqua 2023 -articolata su due prove e vinta dai protagonisti della regata di apertura, Gian Piero Poggi e Davide Mugnaini (Ita 8578, 3 punti; 1, 2 i loro parziali) davanti a Giorgio Gallo e Daniele Bresciano (Ita 8155, 5 punti; 2,3 i parziali) e ai vincitori della prova conclusiva, Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi (Ita 8206, 6 punti; 5,1), la Flotta viareggina della Classe Star è pronta a scendere nuovamente in mare per le prime due prove del Campionato di Primavera in programma domenica 23 aprile con segnale di avviso della prima regata alle ore 13.
Presidente del Comitato di Regata della manifestazione organizzata dalla Società Velica Viareggina e articolata su sei prove complessivamente (3° e 4° prova il 14 maggio e 5° e 6° il 28 maggio) sarà come sempre Carlo Tessi.
Dopo aver disputato il Campionato di Flotta, il Trofeo Burlamacco e la Coppa di Pasqua, con la prima giornata del Campionato di Primavera, la stagione agonistica della Velica Viareggina sta entrando nel vivo.
Nel calendario 2023, infatti, oltre al Trofeo Nazionale Gemmasofia (22-23 luglio) e ai prestigiosi 59° Trofeo Emilio Benetti Historic Event ISCYRA (9-11 giugno) e Campionato Italiano Star (1° al 3 settembre) -organizzati in collaborazione con il Club Nautico Versilia e al quale sono attesi i più importanti nomi del panorama velico-, sono in programma il recupero del Trofeo Darling, il Trofeo Seven Stars (3-4 giugno), il Trofeo Bizzosastar (9 luglio), il Campionato d’estate (25 giugno), il Trofeo di mezza estate (14 agosto), il Campionato d’autunno (8 prove dall’8/10 al 19/11), e il Trofeo di Natale (2-3 dicembre).
Ma oltre ai grandi appuntamenti nei quali sarà possibile regatare insieme a campioni del calibro di Enrico Chieffi (campione del Mondo Star), Daniele Bresciano (Moro di Venezia), Ennio Bonomo (mitica Azzurra) e molti altri, l’obiettivo del sodalizio presieduto da Paolo Insom è quello di realizzare iniziative volte al rilancio della Classe Star, soprattutto fra i velisti Under 30 e Over 50, per cercare di sopperire al problema della diminuzione dei partecipanti alle regate e del poco ricambio generazionale, comune a quasi tutte le classi veliche in questi ultimi anni.
Antonio Balderi, socio della SVV e pluridecorato starista, si è, infatti, reso disponibile per seguire come Istruttore chiunque voglia cimentarsi sulla Star. La SVV metterà inoltre a disposizioni imbarcazioni del Circolo sia per la scuola vela che per partecipare alle regate.
L’invito è aperto a tutti, anche ai Soci di altri Circoli e di altre Zone ma soprattutto a chi ha già avuto esperienze su altre Classi, meglio se Derive. Nei progetti della Società Velica Viareggina anche un Open Day Star nel quale far provare questa splendida deriva e molte altre iniziative che verranno proposte nell’arco dell’anno per contribuire a dare nuovo slancio alla Vela, soprattutto fra i giovani.
Chi è interessato può contattare il 3398518752 o andare presso la sede della SVV in Piazza Palombari dell’Artiglio- Darsena Europa a Viareggio.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto