Teatro Livorno
giovedì 13 Febbraio 2014
Per la rassegna teatrale “Mille storie alla ribalta”, al Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno arriva “Esopop”
Con “ESOPOPOP” per la regia di Valeria Paoli, giovedì 13 febbraio, alle ore 10, al Nuovo Teatro delle Commedie (Via G. M. Terreni 5) prosegue la rassegna di teatro “Mille storie alla ribalta”. Organizzata dal Comune di Livorno (CRED “Il Satellite”) in collaborazione con Ars Nova, Pilar Ternera la rassegna è inserita nei programmi Scuola-Città 2013/14.
Lo spettacolo, rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e alle classi I e II della scuola primaria, è un musical grottesco per cinque favole dove labile è il confine tra mondo animale e mondo umano, con il relativo catalogo di vizi e allegorie morali di menzogne, vanità e prepotenze punite.
L’attore usa il gesto e il movimento per immedesimarsi nei suoi soggetti mentre con la voce si sbizzarrisce in un comico gioco onomatopeico con risonanze linguistiche (francese, tedesco ed inglese) o animalesche. Lo spettacolo si snoda in una serie di pantomime popolate da furbissime volpi, leoni infingardi, aquile prevaricatrici, scarabei vendicativi, galline dalle uova d’oro e contadini saggi o troppo avidi, di tutto quell’universo.
Info: CRED “Il Satellite” – Tel. 0586/264128
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto