Cultura Figline Valdarno
da sabato 26 Ottobre 2013 a sabato 9 Novembre 2013
Per la mostra “Arte a Figline” anche laboratori per bambini. La Bottega dei Ragazzi propone visite gratuite e percorsi didattici per i più piccoli e i loro genitori
In occasione della mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari”, La Bottega dei Ragazzi, progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Figline Valdarno e l’Istituto degli Innocenti di Firenze, proporrà visite didattiche e attività rivolte alle scuole e alle famiglie con bambini, offrendo una diversa modalità per scoprire la mostra divertendosi e imparando.
Le visite per i bambini con i genitori sono previste per sabato 26 ottobre, domenica 27 ottobre, sabato 2 novembre e sabato 9 novembre, sempre alle ore 16 ad ingresso gratuito: il ritrovo è alla sede della mostra (Palazzo Pretorio) ed è necessaria la prenotazione allo 055.24 78 386 (lunedì, mercoledì, venerdì ore 10,30-12,30) o bottega@istitutodeglinnocenti.it.
Per le classi delle Scuole Primarie verranno programmate visite ed attività educative rivolte alla conoscenza delle opere d’arte presenti in mostra e nel nostro territorio. Gli incontri saranno a partecipazione gratuita e si svolgeranno durante l’orario scolastico.
La Bottega dei Ragazzi, che riprenderà la propria attività dal 12 novembre 2013 nelle sue sedi consuete (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria Cavicchi, sede Auser in piazza Don Bosco), durante la fiera Autumnia farà un’anteprima delle proprie attività proponendo da venerdì 8 a domenica 10 novembre (dalle ore 16 alle 18) laboratori ludico-artistici dedicati alle opere dei maestri del Quattrocento e del Cinquecento presenti negli spazi espositivi del Palazzo Pretorio e nelle chiese e nei musei di Figline Valdarno.
Il progetto – che a Figline è partito nel 2010 ed è poi stato sviluppato con tutta una serie di novità per coinvolgere i bambini a partire dai 3 anni – è stato pensato per conciliare i tempi di vita e lavoro dei genitori e per dare un’alternativa ai bambini giocando e imparando. La Bottega è infatti uno spazio dedicato proprio a loro che, attraverso tante attività, giocano e imparano a scoprire l’arte e le bellezze del territorio.
In particolare ogni sabato i genitori potranno affidare i propri figli agli operatori della Bottega e concedersi con tranquillità una visita alla splendida mostra (il costo per i non iscritti alla Bottega dei Ragazzi è di 5 euro).
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto