Cultura Sesto Fiorentino
giovedì 21 Novembre 2013
Per il “Tè del giovedì”, alla Biblioteca Ragionieri arriva Pietro Gianassi con “Fumo, l’ultimo della Caiani, Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-1945)”
Secondo appuntamento, domani alle 17.30, alla biblioteca Ragionieri per la nuova edizione della rassegna il Tè del giovedì, le presentazioni di libri di autori locali o che trattano tematiche legate al territorio accompagnate da una tazza di tè. Nell’iniziativa di domani, 21 novembre, sarà presentato il libro di Pietro Gianassi “Fumo, l’ultimo della Caiani, Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-1945)” con gli interventi, oltre che dell’autore, di Claudio Marchini studioso, Silvia Fissi docente di lettere, Sergio Bini partigiano della brigata Caiani e protagonista delle vicende narrate nel volume e del sindaco Gianni Gianassi.
Dal 21 novembre sarà inoltre possibile visitare nell’atrio della biblioteca la mostra a cura dell’Anpi e allestita da Stefano Fiorelli “Partigiani su Monte Morello-la battaglia di Fonte dei Seppi del 14 luglio 1944”.
Fumo, l’ultimo della Caiani, Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-1945)
Firenze, 1936. Sergio Bini è garzone in una bottega fiorentina di commercianti ebrei di stoffe, finché le leggi razziali non ne causano il licenziamento. Entra allora in un’officina meccanica, a Castello, dove si forma alla “scuola politica” di un operaio anziano. Ma il giorno decisivo è l’8 settembre 1943, quando Sergio diventa partigiano con il nome di battaglia “Fumo”. Comandante di distaccamento nella X Brigata Garibaldina d’Assalto Caiani, prenderà parte a diverse battaglie, giungendo sino a Firenze dopo lo scoppio dell’insurrezione. In seguito alla smobilitazione partigiana, si arruolerà nel Gruppo di Combattimento Friuli, finendo la guerra a fianco degli Alleati.
Eventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto