Spettacoli San Miniato
da venerdì 10 Gennaio 2014 a venerdì 28 Febbraio 2014
Per il quinto anno al Quaranthana torna Teatrock. L’edizione 2014 della rassegna dedicata a Domenico Modugno
Venerdì 10 gennaio alle ore 21.30, al Quaranthana, teatro comunale di San Miniato, si apre il sipario per la V edizione di TeatRock, la rassegna di musica a teatro curata da Gabriel Stohrer (Teatrino dei Fondi), che promuove gli artisti del territorio, sul palco molti artisti locali con un Omaggio a Modugno.
Il calendario di questa stagione prevede quattro appuntamenti, ad aprire la rassegna un omaggio al più celebre cantante pugliese, Domenico Modugno, ad interpretare i brani saranno artisti locali, quali: Ance, Emiliano Benessi, Nichel, Refusenik, Scritti Corsari, Stefano Bartalesi&Gianni De Angelis, Angela Tempestini&Tascia Lupo, Duo Ombra&Marco Corsiovi, Echobeach, Egolaprofonda, Marzio&Caterina Matteoli.
Il secondo appuntamento, venerdì 31 gennaio, vede sul palco Vanni Pizauti con L’uomo che ascoltava Nini Rosso. (Un irriducibile guerriero contro il tarlo del mondo). Il cantautore fiorentino mette in scena i testi originali da lui scritti con Nadia Barbieri, accompagnati da sue musiche, insieme alla recitazione di Ilda Fusco, la tastiera di Stefano barbieri, La chitarra di Lorenzo Carovani, il contrabbasso di Federico Micheli, la batteria di Lorenzo Gherardelli e il sax di Stefano Corrado. Un viaggio forzato, un treno lento e l’assalto dei ricordi costringeranno Matilda ad affrontare il “mostro”, a combatterlo e a giungere ad un inaspettato, rumoroso e rivoluzionario finale.
Venerdì 14 febbraio in occasione dell’evento M’illumino di meno, giornata mondiale per il risparmio energetico, un omaggio al cantautore milanese scomparso nel 2013, con sonorità acustiche e luci a lume di candela. Sul palco del Quaranthana si esibiranno artisti locali (Bramasole, Exnovo, Fuochi di Paglia, La bottega dei pensieri, Loren Naif, Nichel, Tricotomia, Zio Vania), i quali alterneranno un brano del cantautore ad un pezzo proprio, così da promuovere il secondo volume della compilation Puzzle. Pezzi di musica indipendente.
Venerdì 28 febbraio, chiuderanno la rassegna musicale i Farewell to Heart and Home, la formazione composta da Athos Molteni, Diego Boboli, Marco Balducci, Francesco Fanciullacci, Nicola Benvenuti e Emma Lanza. I rencensori più fantasiosi sono arrivati a forgiare la bislacca etichetta di “folk wave agreste”, i toscani che cantano in inglese, hanno vinto il Rockcontest di Controradio 2012.
Biglietto unico:
€ 6,00
Info e prenotazioni:
0571.462528/35
info@teatrinodeifondi.it
Eventi simili
-
Matteo Becucci, vincitore di X Factor Italia 2009, in concerto a Cecina Mare
Matteo Becucci terrà un concerto a Cecina Mare (LI) venerdì 26 maggio Viale Vittoria 20. Matteo Leggi tutto
-
Violino solista Francesco Manara in concerto con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta
Domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte - Leggi tutto
-
MusiSHEans in concerto al Six Bars Jail
MusiSHEans saranno in concerto al Six Bars Jail venerdì 26 maggio alle ore 21:30. MusiSHEans riunisce Leggi tutto
-
Fischio la musica della mia vita: a Firenze il nuovo progetto di Tommaso Novi che rilegge fischiando da Mozart a Lucio Dalla
Voce, fischio e pianoforte per un viaggio inconsueto da Mozart a Lucio Dalla e dall'Italia Leggi tutto
-
Cristiano Godano Alessandro Asso Stefana suonano Neil Young all’Anfiteatro delle Cascine
Dedicato a Neil Young. E ai suoi fan, soprattutto. “Journey Through The Past” è il Leggi tutto
-
Ernst Reijseger in concerto nel Chiostro del Carmine
Nell'ambito di Secret Florence, sostenuto dal Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2023, Musicus Concentus Leggi tutto