Cultura Lucca
venerdì 31 Gennaio 2014
Per il ciclo di incontri “Un caffè con Garibaldi”, a Palazzo Ducale a Lucca si parla di “Squadre e compassi in Lucchesia intorno all’unità d’Italia”, il libro di Roberto Pizzi
Venerdì 31 gennaio, alle ore 17, a Palazzo Ducale si terrà la presentazione del libro di Roberto Pizzi, “Squadre e compassi in Lucchesia intorno all’unità d’Italia” (Maria Pacini Fazzi editore).
L’iniziativa fa parte del ciclo “Un caffè con Garibaldi: incontri al Caffè del Museo del Risorgimento”.
Roberto Pizzi, nato a Lucca nel 1951, laureato in Storia moderna e contemporanea all’Università di Pisa con il prof. Bruno Di Porto, è il padre di numerose pubblicazioni sul tema dei valori laici e risorgimentali e la loro elaborazione nella società lucchese dalla fase aurorale del riscatto nazionale ai nostri giorni.
La presentazione del libro sarà preceduta, alle ore 16, da una visita guidata gratuita al Museo del Risorgimento di Lucca.
Per informazioni: Museo del Risorgimento, 0583/417894
e-mail: museorisorgimentolucca@provincia.lucca.it
Fonte: Provincia di LuccaEventi simili
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto
-
Per la Giornata mondiale del Teatro presentazione del libro Gianna Giachetti, attrice presso l’associazione culturale Itaca
Il tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto
-
Presentazione del libro Oskar Stonorov. Una villa per Jorio Vivarelli di Rachele Tuci e Stefano Veloci alla Biblioteca Forteguerriana
In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 27 marzo alle 17, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, sarà Leggi tutto
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto