Cultura Lucca
venerdì 31 Gennaio 2014
Per il ciclo di incontri “Un caffè con Garibaldi”, a Palazzo Ducale a Lucca si parla di “Squadre e compassi in Lucchesia intorno all’unità d’Italia”, il libro di Roberto Pizzi
Venerdì 31 gennaio, alle ore 17, a Palazzo Ducale si terrà la presentazione del libro di Roberto Pizzi, “Squadre e compassi in Lucchesia intorno all’unità d’Italia” (Maria Pacini Fazzi editore).
L’iniziativa fa parte del ciclo “Un caffè con Garibaldi: incontri al Caffè del Museo del Risorgimento”.
Roberto Pizzi, nato a Lucca nel 1951, laureato in Storia moderna e contemporanea all’Università di Pisa con il prof. Bruno Di Porto, è il padre di numerose pubblicazioni sul tema dei valori laici e risorgimentali e la loro elaborazione nella società lucchese dalla fase aurorale del riscatto nazionale ai nostri giorni.
La presentazione del libro sarà preceduta, alle ore 16, da una visita guidata gratuita al Museo del Risorgimento di Lucca.
Per informazioni: Museo del Risorgimento, 0583/417894
e-mail: museorisorgimentolucca@provincia.lucca.it
Fonte: Provincia di LuccaEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto