Cultura Piancastagnaio
da venerdì 25 Ottobre 2013 a sabato 26 Ottobre 2013
Per il 15° compleanno di “Penne Sconosciute” incontri ed eventi sul giornalismo scolastico
“Penne Sconosciute” compie 15 anni e festeggia con una due giorni di incontri ed eventi sul giornalismo scolastico. Da domani, venerdì 25 ottobre, si ritroveranno sull’Amiata scolaresche e insegnanti provenienti da ogni parte d’Italia per celebrare l’anniversario (1988-2013) del concorso nazionale di giornalismo scolastico che, ad oggi, ha permesso di archiviare oltre settemila giornali presso l’Emeroteca nazionale che ha sede a Piancastagnaio.
Le premiazioni dell’edizione 2013 del concorso, articolato in cinque sezioni, avranno luogo dalle ore 15 di domani presso il Teatro comunale del borgo pianese. A seguire, sarà organizzato un forum tra i partecipanti, condotto da Roberto Alborghetti, e saranno proiettati i video selezionati (Video Sconosciuti). A tutte le scuole presenti, sia per la produzione di giornali che di video, sarà offerta la possibilità di poter usufruire gratuitamente di viste guidate alla Miniera del Siele, alle centrali geotermiche, alla Riserva naturale del Pigelleto, all’azienda floro-vivaistica Floramiata, oltre naturalmente alle Contrade del Palio e alla Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio.
Il convegno nazionale. Esperienze e prospettive della comunicazione giovanile ai tempi di internet. Sarà questo il tema al centro del convegno nazionale in programma sabato 26 ottobre alle ore 10.30, sempre al Teatro comunale, a conclusione della manifestazione. Dopo il saluto del sindaco di Piancastagnaio, Fabrizio Agnorelli, interverranno Nicola Cirocco, presidente Osa-Onlus e Roberto Alborghetti, direttore della rivista Okay, con un intervento dal titolo “Il giornale nella scuola, la scuola nel giornale”. Nell’occasione, Osa e Comune presenteranno un progetto di archiviazione online di tutti i giornali scolastici prodotti in Italia. Dopo il dibattito con gli studenti e gli insegnanti presenti, le conclusioni saranno affidate a Luigi Berlinguer, già Ministro della pubblica istruzione ed europarlamentare.
“Penne Sconosciute” – Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico è promosso e organizzato dall’associazione culturale Osa-Onlus (www.osaonlus.it) e la rivista Okay (www.okayscuola.wordpress.com), in collaborazione e con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Piancastagnaio e del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata.
Fonte: Comune di PiancastagnaioEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto