Teatro Firenze
domenica 9 Febbraio 2014
“Per grandi e Puccini”: a Firenze arrivano Pupi e Fresedde con “Prezzemolina”
Domenica 9 febbraio alle 16.45 al Teatro Puccini di Firenze, per la rassegna “Per grandi e Puccini”, i Pupi di Stac presentano:
La storia di Prezzemolina
di Laura Poli
burattini a guanto (con le gambe), di legno intagliato.
scene Massimo Mattioli
burattini Carlo Staccioli
musiche Enrico Spinelli
con Fiorella Cappelli, Giulio Casati, Enrico Spinelli
La Storia: un povero boscaiolo toscano e la moglie aspettano da tanti anni la nascita del primo figlio. Un nanetto magico, a cui hanno fatto del bene, predice loro l’imminente arrivo di una creatura. La donna ha la voglia del prezzemolo e il marito lo va a cogliere nell’orto di una casa disabitata. La Strega, padrona dell’orto, è infuriata e pretende che la bimba si chiami Prezzemolina e che, a sei anni d’età, divenga sua serva. Aiutata dal nano Valentino la bambina supererà terribili prove. I malvagi saranno puniti e Prezzemolina tornerà sana e salva dai genitori.
Prodotto nel 1973, lo spettacolo fu chiamato a rappresentare la Toscana nella rassegna “Burattini e Marionette Italiane” ordinata nei programmi culturali della RAI-TV nella stagione 73-74. Da allora lo spettacolo è divenuto il cavallo di battaglia della Compagnia fiorentina dei Pupi di Stac. Scritto da Laura Poli rielaborando antichi racconti popolari, il testo contiene numerose tematiche, tipiche della letteratura infantile, che si intrecciano come in un gioco collettivo del quale i piccoli spettatori sono una componente fondamentale: l’onestà e la tenacia della famiglia di poveri boscaioli, il tema del bambino/bambina rapito dalla strega per farle da servo, la lotta di potere fra i malvagi, il motivo dell’amicizia e della solidarietà tra i deboli e gli oppressi. I bambini sono sempre presenti al momento di aiutare, o salvare dal pericolo, i personaggi dalle teste di legno, che si muovono nell’avvincente storia, fino all’immancabile lieto fine.
Età consigliata: da 3 a 99 anni
Posto unico non numerato
Intero € 7,00 + diritti di prevendita
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni
INFORMAZIONI: 055.362067
Teatro Puccini – via delle Cascine 41 – 50144 Firenze
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto