Cultura Sesto Fiorentino
martedì 25 Febbraio 2014
“Per durare oltre quest’attimo”: reading di poesie di Mario Luzi in occasione dell’intitolazione al poeta di una sala della Biblioteca Ragionieri
Nell’anno del centenario dalla nascita ed a qualche giorno dal nono anniversario della scomparsa di Mario Luzi, il Comune di Sesto Fiorentino rende omaggio al grande poeta nato a Sesto Fiorentino il 20 ottobre del 1914 (più precisamente a Castello, quando ancora era frazione di Sesto) intitolandogli la sala studio al primo piano della biblioteca E. Ragionieri. La cerimonia si terrà martedì 25 febbraio alle 17.30 in biblioteca alla presenza del sindaco Gianni Gianassi e del figlio del poeta Gianni Luzi. Nel corso dell’iniziativa si terrà un reading di poesie di Luzi, in sala Meucci, a cura dell’attore Lorenzo Degl’Innocenti dal titolo “Per durare oltre quest’attimo” e successivamente al primo piano della biblioteca sarà scoperta la targa di intitolazione della sala studio. Ricordiamo che al poeta è stata conferita anche la cittadinanza onoraria del Comune di Sesto Fiorentino nel 1998. Nel 2004 il sindaco Gianassi inviò una lettera a Luzi qualche settimana prima del suo 90° compleanno in cui esprimeva anche l’augurio che si potesse concretizzare la nomina a senatore a vita, cosa che accadde il 14 ottobre successivo.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto