Teatro Bientina
giovedì 8 Giugno 2023
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle 21,00 al Circolo Arci Risorgimento, in via Del Ghinghero 2 a Bientina (Pisa), Guascone Teatro presenta “Pensieri in pericolo”. Di e con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali (chitarra) e Lorenzo Niccolini (chitarra).
Guascone Teatro presenta
PENSIERI IN PERICOLO
Di e con Andrea Kaemmerle
e con Andrea Barsali (Chitarra) e Lorenzo NIccolini (Chitarra)
“Pensieri in pericolo” è uno spettacolo di teatro-canzone tutto dedicato al risveglio dei pensatori e alla difesa della possibilità di manifestare apertamente le proprie idee. Diritto, questo, negato o fortemente ostacolato nel 71% del pianeta secondo alcuni dati di Amnesty International. Lo spettacolo vola via veloce e leggero tra riflessioni canzoni e brani letterari con continui innesti di dati statistici sullo stato delle libertà negate e dei relativi crimini commessi. La forza di musica e teatro tutto dal vivo, porterà il pubblico ad uscire, a fine spettacolo, con una rinnovata fiducia nel genere umano ed una rafforzata voglia di riprendere in mano valori e diritti conquistati. Un omaggio alla terra di Toscana che ha saputo mantenersi nella parte di mondo più libero, che si interseca continuamente con i reportage di Primavere arabe soffocate e dalle manifestazioni studentesche represse con la forza. Poco conta che si tratti di Teheran, Istanbul, Piazza Tienanmen o della Praga del ’68.
Biglietto unico 2,00 € (biglietto speciale di avvicinamento alla cultura). È possibile prenotare telefonicamente, tramite SMS e tramite WhatsApp indicando cognome, numero dei prenotati, spettacolo e data dell’evento. Questo tipo di prenotazione sarà valida solo quando confermata dagli organizzatori con messaggio di risposta da mostrare poi alla biglietteria.
Info e prenotazioni: 3280625881-3203667354 / FB: Guascone Teatro // www.guasconeteatro.it
Torna per la seconda edizione la “Primavera Teatrale Bientinese”. Dal 13 maggio all’8 giugno 2023. Un progetto di “teatro diffuso”, con quattro serate di spettacoli carichi di energia e bellezza. Un piccolo viaggio allegro e profondo nell’immenso mondo della parola e della canzone. Progetto di Guascone Teatro, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina (Pisa).
«La primavera teatrale di Guascone – spiega Alessia Vincenti – Assessora alla Cultura di Bientina – vuole essere una rinascita e un ritrovarsi, un’offerta qualificata e piacevole di esercizio culturale da promuovere sempre, con forza, nonostante e oltre le innumerevoli difficoltà legate a macrofenomeni, a impedimenti locali o difficoltà burocratiche. Questa Primavera, come quella dello scorso anno, è teatro “diffuso”, che si colloca in vari siti del paese e si avvicina ai Bientinesi, quasi come un amico inaspettato che bussa alla porta portando un dono, entra nella nostra comunità regalando emozioni e significati, rinforzando la speranza che sia solo la primavera di una stagione che sboccerà presto molto più compiuta».
«Comunque teatro ovunque – sostiene Andrea Kaemmerle, direttore artistico di Guascone Teatro – e torna forte e birichina la primavera, quello che non è morto in inverno torna a prender vita e colore. A Bientina ecco saltar fuori all’improvviso 4 serate di spettacoli carichi di energia e bellezza. Un piccolo viaggio allegro e profondo nell’immenso mondo della parola e della canzone.Come sempre cercheremo di stupirvi, accogliervi e coccolarvi, abbiamo chiamato a darci mano una grande squadra di artisti da più regioni d’Italia e facendone un progetto di “Teatro Diffuso” verremo noi a cercarvi sotto casa e vi butteremo giù dal divano. Approfittate di cotanta meraviglia ed iniziate a risparmiare i 2 euricchi che vi faranno da lasciapassare!»
Informazioni – Primavera Teatrale Bientinese è una rassegna di 4 spettacoli organizzata da Guascone Teatro in tre luoghi del Comune di Bientina.-La Torre Civica è in Piazzetta dell’Angiolo, 14-La sala “Don Bosco” è in Via XX Settembre, 72-Il circolo Arci “Il risorgimento” è in Via del Ghinghero o Romitorio, 2, Quattro Strade.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto