Cultura Montelupo Fiorentino
giovedì 19 Dicembre 2013
Pensieri a Tavola: prossimo appuntamento con l’Arte Civica e le immagini del potere
Nel tempo la manifestazione Pensieri a Tavola è diventato un appuntamento atteso da molti appassionati.
Il segreto del successo è probabilmente legato al fatto che risponde a due bisogni importanti in questo periodo: quello di approfondimento e quello di socialità.
«La manifestazione è arrivata alla quinta edizione, direi quasi a sorpresa, perché ci occupiamo di argomenti complessi. È vero che non li affrontiamo quasi mai in maniera accademica, ma cerchiamo di cogliere i paradossi, dando anche un taglio ironico alla discussione. Credo che un elemento di forza risieda nel fatto che assumiamo punti di vista diversi, indossando, a seconda delle circostante gli occhiali della filosofia, quelli dell’arte e anche quelli dell’economia», afferma l’assessore Paolo Marcucci.
La ricerca di un approccio diverso alla cultura o forse l’attaccamento arduo alla necessità di continuare a discutere e avere un confronto ha determinato il successo di Pensieri a Tavola.
«Gli argomenti che affronteremo sono fra i più disparati, ma esiste un filo conduttore: l’analisi dei diversi aspetti dell’esistenza in modo critico, tentando di trovare un senso…In un momento storico in cui si tende all’immediato e alla semplificazione emerge chiara la necessità di recuperare il valore simbolico delle cose», continua il professor Lorenzo Poggi.
Il prossimo 19 dicembre si tiene il secondo appuntamento della rassegna che verterà sul tema “ARTE CIVICA. Le immagini del potere e il potere delle immagini, nel tempo del trionfo della visione”.
«Le immagini costituiscono l’elemento fondamentale per costruire l’idea di mondo. Questo dà all’arte un’importanza e una responsabilità culturale e politica particolare», spiega il professor Poggi.
L’assessore Paolo Marcucci e il professor Lorenzo Poggi daranno vita ad un confronto dialettico su diversi temi. Le dissertazioni saranno accompagnate dalla degustazione di cibo di qualità e in prevalenza di filiera corta. L’aspetto del cibo è centrale nella formula della manifestazione ed è importante: nel corso degli anni sono stati coinvolti i ristoratori del territorio che propongono prodotti di qualità.
L’inizio degli incontri è previsto per le ore 20.15. L’appuntamento del 19 dicembre si terrà presso il Museo della Ceramica in piazza Vittorio Veneto, 10.
È indispensabile la prenotazione che sarà possibile effettuare fino al giorno prima dell’incontro.
La quota di partecipazione di 15 euro a persona (bambini sotto 6 anni gratis, da 6 a 12 anni, 10 euro).
Per informazioni e prenotazioni:
Biblioteca di Montelupo Fiorentino
biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Telefono 0571.97 15 52
Fonte: Comune di Montelupo FiorentinoEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto