Teatro Barberino Val d'Elsa
da venerdì 3 Dicembre 2021 a domenica 5 Dicembre 2021
Pene d’amor perdute, fuori programma al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla e prosa in vernacolo
Un fuori programma di teatro prosa, venerdì 3 dicembre 2021 alle 21,30, al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val D’Elsa – Firenze).
In scena “Pene d’amor perdute” di William Shakespeare. Una produzione scuola di Teatro Riflesso. Con (in ordine alfabetico) Margherita Baldisserotto, Fausto Busini, Lorenzo Frosali, Thomas Gambardella, Elena Magni, Francesco Mancuso, Serena Morosi, Francesca Pala, Chiara Vannini, Alessandra Vario e Marco David Volpato. Regia di Irene Biancalani.
Lo spettacolo, ambientato in un giardino senza tempo, quasi sospeso tra passato e presente, affronta uno dei temi prediletti di Shakespeare: l’amore. In questo caso l’amore giovanile con la sua freschezza, l’impazienza e i suoi giochi di attrazione e distrazione, nei quali gli attori si muovono come in una danza sensuale, a volte assurda o sgraziata e con finali inaspettati.
Sinossi – Il giovane Re di Navarra e i suoi fedeli amici hanno fatto un voto: per tre anni si dedicheranno esclusivamente allo studio e non conosceranno donna. Il giuramento, però, appare subito difficile da mantenere, quando la figlia del Re di Francia si presenta a corte insieme alle sue affascinanti damigelle. Una commedia vivace, animata da personaggi a volte fiabeschi, arguta e un po’ sfacciata, con un singolare tuffo finale nella vita vera.
Questo fine settimana il programma prosegue, sabato 4 (21,30) e domenica 5 dicembre (17,00) con il teatro amatoriale della la compagnia “Pien di beghe” in “L’ammazzamariti”. Tre atti brillantissimi in vernacolo empolese, scritti e diretti da Massimo Valori.
La direzione artistica della rassegna – Al fianco della direzione artistica di Gianfranco Martinelli (prosa e jazz & wine), troviamo Italo Pecoretti che firma il contenitore dedicato al teatro ragazzi, mentre Ornella Detti e Laura Masini pensano al teatro popolare toscano. La parte formazione è a cura di Teatro Riflesso.
Organizzazione generale dell’associazione culturale “Marcialla”, con il sostegno del Comune di Barberino Tavarnelle. Con il contributo della Regione Toscana. In collaborazione con Music Pool, La Botteguccia e Teatro Riflesso.
Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org.
Prevendita biglietti: Bar Civico Duecentodue (ex Caffè Italia) Tavarnelle Val di Pesa – telefono 055 8077024, Merceria Gabbrielli/Marcialla – telefono 055 8074217, Bar Sport 21 a Barberino Val d’Elsa – Telefono 3470859549, Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli.
Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto