Cultura Pontassieve
da sabato 8 Febbraio 2014 a sabato 8 Marzo 2014
“Pelle su tela – corpi e ritratti a olio”: alla Biblioteca di Pontassieve la mostra di Vered Gamliel
Si inaugura sabato 8 febbraio alle ore 16 in Biblioteca la mostra di VERED GAMLIEL “Pelle su tela – corpi e ritratti a olio”. Nell’alternarsi di proposte della rassegna “Percorsi d’ Arte in Biblioteca” incontriamo un’artista israeliana che da tempo ha scelto la Toscana come luogo privilegiato di vita e lavoro. Vered Gamliel è una giovane artista dal linguaggio espressivo capace di tracciare un proprio solco nell’ambito della tradizione figurativa: il suo è un realismo di accenti intimisti, psicologici, e pittoricamente incline alla contaminazione con altri materiali in una continua ricerca. “Le sue figure – rivela Maurizio Sciaccaluga, nella monografia dedicata a Vered “ritratti dal di dentro” – hanno l’intensità di ritratti dal vero, rivelano e comunicano emozioni e situazioni in cui la loro soggettività diviene tramite anche per un’analisi e una riflessione ben più profonda e al tempo stesso più ampia sul tema umano connotando le sue opere”
Vered Gamliel è nata in Israele nel 1970 e risiede a Londa (Firenze). Ha frequentato la Ritvel Accademia di Amsterdam. Nel 1996 vince una borsa di studio del governo israeliano per artisti meritevoli. Dal 1998 al 2000 insegna arte e pittura alla scuola superiore Alon Junior di Holon e al Neve Eliezer Centro Comunità Culturale di Tel Aviv. Vince una borsa di studio del Ministero per Studi Artistici in Italia e frequenta il corso di scenografia all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 2001 realizza la scenografia per la messa in scena di “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare nell’ambito della rassegna “Eventi Estate” del Comune di Firenze presso il Museo e Parco Stibbert con la regia di Stefano Massini. Ha esposto in diverse rassegne in Israele ed in Europa ed ha tenuto personali, oltre che in Italia (Firenze, Ragusa, Vicchio e Londa), ad Amsterdam e Tel Aviv.
La mostra sarà visitabile fino all’8 marzo
Informazioni 055/8360343 – 346
Orario Biblioteca: Lun 15.00 /19.00 – Mar, Mer, Gio, Ven 9.00/19.00
Sabato 10.00/13.30 e 14.30/18.00
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto