Cultura Impruneta
da sabato 9 Settembre 2023 a sabato 23 Settembre 2023
Patto per la lettura, gli appuntamenti del mese di Settembre ad Impruneta
Dopo la pausa estiva con il mese di Settembre, hanno inizio gli appuntamenti nel Comune di Impruneta legati al Patto per la lettura, progetto proposto dal Centro per il libro e la lettura istituito dal Ministero della Cultura, e sottoscritto dal Comune di Impruneta che ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”.
Al Patto hanno aderito associazioni culturali e soggetti privati, che riconoscono nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere.
La Biblioteca di Impruneta, capofila e coordinatrice delle iniziative culturali legate al Patto per la lettura, presenta il calendario delle iniziative che animeranno tutto il Settembre ad Impruneta.
Sabato 9 Settembre ore 17,30
I Pupi di Stac presentano “Cappuccetto Rosso”.
Lo spettacolo è una fedele e classica versione della nota fiaba di Charles Perrault, la vicenda è però ambientata nella campagna toscana, e qua e là punteggiata da lazzi e intermezzi tipici delle nostre tradizioni. Lo spettacolo, a partecipazione libera e gratuita, si terrà in Piazza Buondelmonti.
Nel corso del pomeriggio seguirà l’affissione della targa in ricordo di Ferdinando Paolieri a cura dell’associazione omonima, in via del Monte di S. Antonio dove ha vissuto lo scrittore e poeta italiano.
Sabato 16 Settembre ore 10,00
Visita guidata alla Basilica di Impruneta a cura dell’Associazione culturale Ferdinando Paolieri.
Sabato 16 Settembre ore 17,30
I Pupi di Stac presentano Clown Giulivo “Baloon Show”
Il Giulivo Baloon Show è uno spettacolo esilarante con giochi d’acqua, giocoleria, gavettoni e un grande coinvolgimento del pubblico. Adatto a bambini e adulti. Lo spettacolo, a partecipazione libera e gratuita, si tiene in Piazza Buondelmonti.
Domenica 17 Settembre dalle ore 8.30
L’Associazione culturale Ferdinando Paolieri propone la quinta estemporanea di pittura a tema: “I colori dell’uva e del cotto nei paesaggi e borghi imprunetini.” Per gli artisti interessati a partecipare la quota di iscrizione 20 euro. Timbratura delle tele dalle ore 8.30 alle ore 11.00 sotto i loggiati del Palazzo Comunale, le tele saranno riconsegnate alle ore 16.00, mentre la premiazione si svolgerà alle ore 18.00 presso il Museo Festa dell’Uva.
Sabato 23 Settembre ore 16.30
Presso la Biblioteca Comunale in P.zza Buondelmonti, Monia Vergioli presenterà il suo ultimo libro “Mamma, mi racconti una novella? (Edizioni Porto Seguro)
È una raccolta di fiabe che ci fa tornare bambini, quando euforici, la mamma ci rimboccava le coperte e ci raccontava la favola della buonanotte. Si riaffacciano alla mente principesse imprigionate in sembianze di rane, o che non riescono più ad essere felici, re e regine di regni luminosi e vasti, semplici bambini premiati per il loro buon cuore, topolini parlanti e porcellini poco previdenti… Tornano le fiabe che ci hanno fatto sognare, dalle più tradizionali a quelle più folkloristiche, rivestite di elementi cari alle storie popolari toscane. Novelle che attingono dai ricordi dell’infanzia dell’autrice, e che prendono vita in queste pagine.
“Riparte di slancio una nuova stagione di appuntamenti culturali che ci vedono impegnati come amministrazione in collaborazione con le tante associazioni del nostro Comune.” – dichiarano l’assessora alla biblioteca Lara Fabbrizzi ed il sindaco Riccardo Lazzerini – “La lettura come elemento di coesione e inclusione sociale, contro la povertà educativa e per lo sviluppo di una nuova idea di cittadinanza.”
E’ possibile ricevere ulteriori informazioni su tutte le iniziative contattando la Biblioteca di Impruneta all’indirizzo mail biblioteca@comune.impruneta.fi.it oppure visitando la pagina Facebook della Biblioteca: www.facebook.com/BibliotecaImpruneta
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto