Spettacoli Firenze
da martedì 28 Gennaio 2014 a venerdì 31 Gennaio 2014
Patricia Kopatchinskaja giovane violinista moldava insieme all’ORT con quattro date in Toscana
Quattro sono le date in Toscana che vedono la giovane violinista di talento Patricia Kopatchinskaja esibirsi nei nostri teatri insieme all’Orchesta della Toscana.
Patricia Kopatchinskaja
direttore e violino
BEETHOVEN Romanza n.1 in sol maggiore per violino e orchestra op.40
MOZART Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra K.218
MANSURJAN Romance per violino e orchestra
BEETHOVEN Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55 ‘Eroica’
Di solito Patricia Kopatchinskaja suona scalza. Ma non è certo merito solo di questa sua singolarità se alla giovane violinista moldava viene richiesto di volare di teatro di teatro per eseguire un repertorio che dal barocco arriva fino alla musica di oggi. Talento comunicativo, fantasia, solidità tecnica, indipendenza di pensiero le rendono facile muoversi in spazi musicali vasti, e questo ne fa una musicista speciale. Lei, che imbraccia un violino italiano dell’Ottocento su cui spesso monta corde di budello anziché d’acciaio, da qualche tempo sperimenta anche la direzione. Spesso senza separarsi dal suo strumento: come avviene qui con la Romanza op.40 di Beethoven, il Concerto K.218 di un Mozart nemmeno ventenne, e con la Romanza di Tigran Mansurjan, compositore armeno, classe 1939, cui di recente Kopatchinskaja ha dedicato una registrazione per Ecm. Ma in questo programma la ragazza decide anche di rischiare forte, cimentandosi con la Sinfonia Eroica scritta da Beethoven pensando a Napoleone, banco di prova per ogni bacchetta che ambisca all’immortalità.
Poggibonsi, Teatro Politeama
martedì 28 gennaio 2014 ore 21.00
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi
mercoledì 29 gennaio 2014 ore 21.15
Firenze, Teatro Verdi
giovedì 30 gennaio 2014 ore 21.00
Livorno, Teatro Goldoni
venerdì 31 gennaio 2014 ore 21.00
Stagione Concertistica – Posti numerati
I settore (Platea e I ordine di palchi) €16 intero – €14 ridotto
II settore (Galleria e II, III…ordine di palchi) €13 intero – €11 ridotto
(tutti più diritti di prevendita)
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19)
e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it
Fonte: Orchestra della Toscana
Eventi simili
-
Matteo Becucci, vincitore di X Factor Italia 2009, in concerto a Cecina Mare
Matteo Becucci terrà un concerto a Cecina Mare (LI) venerdì 26 maggio Viale Vittoria 20. Matteo Leggi tutto
-
Violino solista Francesco Manara in concerto con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta
Domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte - Leggi tutto
-
MusiSHEans in concerto al Six Bars Jail
MusiSHEans saranno in concerto al Six Bars Jail venerdì 26 maggio alle ore 21:30. MusiSHEans riunisce Leggi tutto
-
Fischio la musica della mia vita: a Firenze il nuovo progetto di Tommaso Novi che rilegge fischiando da Mozart a Lucio Dalla
Voce, fischio e pianoforte per un viaggio inconsueto da Mozart a Lucio Dalla e dall'Italia Leggi tutto
-
Cristiano Godano Alessandro Asso Stefana suonano Neil Young all’Anfiteatro delle Cascine
Dedicato a Neil Young. E ai suoi fan, soprattutto. “Journey Through The Past” è il Leggi tutto
-
Ernst Reijseger in concerto nel Chiostro del Carmine
Nell'ambito di Secret Florence, sostenuto dal Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2023, Musicus Concentus Leggi tutto