Cultura Prato
da venerdì 15 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
“Italian Textile Sonata”: anteprima assoluta al Museo del Tessuto per il concerto per macchine tessili realizzato dal duo artistico Pastis
Tra i vari aspetti della produzione di tessuti, raramente quello sonoro è stato preso a simbolo delle sue peculiarità. Mai come oggi, tuttavia, l’aspetto del suono può rappresentare la stimolante, difficile trasformazione cui il comparto è chiamato: dal fracasso inimitabile dei telai che pervadeva decenni fa l’intera area urbana ai tempi della produzione massiva ai ronzii e alle percussioni ipnotiche delle macchine d’oggi, l’era della personalizzazione estrema.
Per celebrare la fusione tra due realtà aziendali molto diverse – lo storico Lanificio Pecci e la giovane Ego, che danno vita alla newco Expe – il duo artistico Pastis (specializzato in opere multimediali realizzate con i suoni della realtà) venerdì 15 novembre alle 19:00 presso il Museo del Tessuto di Prato darà vita al primo concerto per macchine tessili mai realizzato.
In Italian Textile Sonata le macchine divengono strumenti musicali che assieme a quelli tradizionali eseguono la partitura di un opera che simboleggia la nuova missione del tessile italiano: inventare creazioni contemporanee con strumenti e saperi antichi. Un vero e proprio re-mix culturale.
Nella performance dal vivo che aprirà il periodo di esposizione dell’installazione presente al Museo del Tessuto di Prato fino al 30 novembre, i Pastis suoneranno strumenti tradizionali e dirigeranno “l’orchestra” di macchine tessili proiettata su un grande schermo, anch’esso fatto di tessuto.
Italian Textile Sonata può rappresentare un nuovo stimolo per l’industria tessile pratese, anima e input iniziale del design e della produzione della moda, che mette così nuovamente in luce le sue ineguagliate competenze creative al cospetto di un approccio globale particolarmente competitivo.
“La fabbrica è una musica”.
Il video di presentazione del progetto: http://bit.ly/1blYDy5
Fonte: Museo del TessutoEventi simili
-
Presentazione del romando Patrizia 1965 di Paola Alberti alla Libreria Civico 14 a Marina di Pisa
Sabato 23 settembre, alle ore 18:00, nella Libreria Civico 14, in Via Maiorca a Marina Leggi tutto
-
Effetto Cultura al Real Collegio di Lucca
"Effetto Cultura" è il tema della XIX edizione di LuBeC, l’incontro annuale organizzato da Promo Leggi tutto
-
Un autunno per l’Ambiente: il cartellone di eventi in città da settembre a dicembre
Mettere più che mai al centro il tema della natura e sensibilizzare su come ognuno, Leggi tutto
-
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste, tra lezioni di uncinetto, tombolate e corsi di Pc
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Leggi tutto
-
Bagno a Ripoli dei lettori: la terza edizione con Serena Dandini
Sarà Serena Dandini l’ospite speciale della terza edizione di Bagno a Ripoli dei lettori, tredicesima Leggi tutto
-
Tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber alla Biblioteca di Ponte a Niccheri
Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo. Si intitola “Dolce Leggi tutto