Cultura Sagre e Feste Siena
sabato 4 Gennaio 2014
“Passo passo Panforte”: una mattina a spasso tra i luoghi della tradizione dolciaria
La farmacia di piazza, dove Dante si riforniva di spezie e dove fu avviata nell’Ottocento la prima produzione seriale di panforte. Via del Porrione, Diacceto, Beccheria dove operavano le spezierie, ‘miniere’ di quella tradizione dolciaria senese poi arrivata a fama mondiale dopo la venuta della regina Margherita, e la creazione di un dolce per l’occasione. Saranno queste alcune delle tappe di “Passo passo panforte”, la passeggiata guidata che sabato 4 gennaio condurrà residenti e visitatori sui luoghi di origine dei dolci della tradizione locale. Per iniziativa delle guide turistiche autorizzate Federagit di Siena, l’itinerario prenderà il via alle ore 10.30 da Fonte Gaia per snodarsi in 120 minuti tra luoghi del centro storico suggestivi ed anche panoramici, come il vicolo degli Orbachi la cui vista dell’Osservanza sarà spunto per raccontare le vicende dell’azienda dolciaria Pepi. Numerosi gli aneddoti relativi a ‘golosi eccellenti’ come Foscolo, Pascoli e tanti altri che nel corso dei secolo hanno ‘saggiato’ con piacere i dolci protagonisti.
Il costo di partecipazione a “Passo passo Panforte” sarà di 8 euro a persona. E’ gradita la prenotazione telefonando al numero 3492613881. L’appuntamento si inserisce nel cartellone “Tutto il Natale di Siena” in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune con oltre cento appuntamenti in due mesi (natale.comune.siena.it).
Fonte: Confesercenti SienaEventi simili
-
Dead bride in anteprima internazionale a Pisa, regia Francesco Picone e coprodotto da Giancarlo Freggia
È confermata la data di uscita italiana dell’atteso film internazionale “Dead Bride” per il 19 Leggi tutto
-
Sentieri – Teatro in luoghi da riscoprire performance itinerante
Il progetto SENTIERI - Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, crea performance originali e Leggi tutto
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto
-
Bucolica: biodiversità, cultura e comunità il programma di maggio e giugno
Uno spazio unico nel genere. Una fattoria dove l'agricoltura è un mezzo per fare cultura, Leggi tutto