Cultura Castelfiorentino
da sabato 16 Novembre 2013 a domenica 19 Gennaio 2014
“PassionArti”, l’armonia dei corpi di Marco Borgianni in mostra al Museo Be.Go.
La nudità della donna che richiama il mito arcaico della dea madre, della terra generatrice di vita, con la sua fisicità dirompente, la sua giocosa armonia. Ma anche un inno alla bellezza e soprattutto alla “passione”, parola chiave di un progetto artistico-culturale di ampio respiro. E’ con questo spirito che sabato 16 novembre (ore 17.00) al Museo Be.Go. e all’Oratorio di San Carlo sarà inaugurata la mostra “Marco Borgianni. Oltre la forma”, terzo e ultimo appuntamento del 2013 di “PassionArti. Castelfiorentino Contemporary” (2° edizione – a cura di Maurizio Vanni), dedicata quest’anno al tema “Rincorrere l’Orizzonte”.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfiorentino, la mostra si sviluppa lungo un percorso espositivo dedicato al corpo femminile, che prende forma attraverso sculture in terracotta, gesso o bronzo patinato, legno lamellare di pioppo, disegni a carboncino e acrilico su tessuto non tessuto. Una flessibilità nell’impiego dei materiali che trova il suo momento di unione nell’armonia delle figure, nella rotondità dei corpi, nella plasticità delle pose.
“Nelle sculture in ceramica, in bronzo, in marmo che oggi abitano il mondo di Borgianni – sottolinea il critico d’arte, Nicola Miceli – si può ben individuare la molteplice configurazione del mito arcaico della terra generatrice di vita, e della vita che si dischiude al sole con l’espansione degli organismi naturalmente reattivi alla luce, all’energia che li pervade.”
“Passione – precisa l’Assessore alla Cultura, Maria Cristina Giglioli – è la parola guida di un percorso iniziato nel maggio 2012 e che si è concretizzato in un dialogo tra artisti ed eventi espositivi di pregio, come la mostra di sculture di Marco Borgianni, le cui opere raffinate ci offrono l’opportunità di valorizzare il nostro patrimonio artistico (in particolare il Museo Benozzo Gozzoli e l’Oratorio di San Carlo, da poco restaurato) nonché riscoprire con altri occhi i luoghi che fanno parte della nostra storia e del nostro vivere quotidiano, illuminati dalla bellezza dell’arte”.
Marco Borgianni, che vanta un’esperienza trentennale di esposizioni all’estero (Parigi, Ginevra, Strasburgo, Mosca, ma anche Canada o Giappone) ha sempre mantenuto un legame speciale con la Toscana centrale, fra Firenze e Siena (è nativo di Vico d’Elsa), dove ha realizzato monumenti e affreschi importanti.
La mostra “Marco Borgianni. Oltre la forma”, che è corredata anche da un catalogo, rimarrà aperta fino al 19 gennaio 2014 con il seguente orario: lunedì e venerdì ore 9.00-13.00, martedì e giovedì ore 16.00-19.00, sabato, domenica e festivi ore 10.00-12.00/16.00-19.00.
- Una delle opere di Marco Borgianni
- Una delle opere di Marco Borgianni
- Una delle opere di Marco Borgianni
- Una delle opere di Marco Borgianni
- Una delle opere di Marco Borgianni
Eventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto