Cultura Tavarnelle Val di Pesa
da sabato 1 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
“Passi di donna”, sei artiste per l’8 marzo. Due iraniane, una greca e tre italiane espongono i loro migliori lavori a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio
L’arte orientale si intreccia con quella occidentale, in una fusione di linguaggi e forme espressive che punta ad esprimere il valore di essere donna. Una greca, due iraniane e tre italiane: sei artiste di diverse nazionalità, accompagnate e rappresentate dai loro migliori lavori, legati alla fotografia, alla pittura, alla scultura e alla poesia, compiono insieme “Passi di donna”. E’ la collettiva curata da Carola Ciotti, con il patrocinio dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino e con il sostegno della Sezione Soci di Tavarnelle Val di Pesa e ChiantiBanca.
La mostra sarà inaugurata sabato 1 marzo alle ore 17 tra le sale del prestigioso Palazzo Malaspina nel cuore medievale di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa). Il percorso espositivo pone al centro le molteplici sfaccettature della dimensione femminile. Le immagini di un originale reportage firmate da Ippolita Franciosi, i ritratti fioriti di Carola Ciotti, i graffiti di Roberta Guastaferro dedicati a Tina Modotti, le variopinte tele astratte di Niloofar Sobhanfar, i quadri dominati dal blu e l’oro di Medià Azad e le bianche sculture, accompagnate da versi intensi e ricchi di vita vissuta, di Vicky Zerva. Cinquanta opere in mostra per esaltare l’identità donna e le sue svariate complessità.
La fotografa Carola Ciotti, da sempre impegnata in una ricerca sul corpo e il volto femminile, ha scelto come tema per questa mostra la donna e la rosa. Le immagini realizzate hanno, quindi, come filo comune questi due soggetti; Ippolita Franciosi ha scelto di esporre una serie di fotografie estratte dal suo libro “Streghe”. Si tratta di un reportage realizzato in Toscana sulle guaritrici ancora viventi che custodiscono la conoscenza delle cure con le erbe e dei rituali antichi; Roberta Guastaferro interpreta invece, con la sua particolare tecnica di riproduzione di fotografie su legno tramite graffiti, una serie di immagini di Tina Modotti con soggetti femminili. Le due pittrici iraniane Niloofar Sobhanfar e Mediá Azade la scultrice e poetessa greca Vicky Zerva, propongono una selezione delle loro opere più recenti, sempre inerenti al mondo femminile.
Nell’ambito della collettiva, in occasione della Festa dell’8 marzo, si terrà “Cieli rosa”, un racconto conferenza condotto da Emanuele Pace, presidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio polifunzionale del Chianti. L’intervento è incentrato sulle storie mitologiche, scritte nel cielo da astri e costellazioni, legate alle dee e miti al femminile. In programma anche un’osservazione guidata delle stelle. “Passi di donna” rimarrà aperta fino al 30 marzo nei giorni venerdì, sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19. Ingresso libero. Info: tel. 055 8072338, info@sandonatoinpoggio.it.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto