Cultura Portoferraio
giovedì 1 Maggio 2025
Passeggiata alle Fortezze di Cosmopoli con il CAI
Il Club Alpino Italiano S.S.Isola d’Elba e l’Amministrazione di Portoferraio, Dipartimento Ambiente, organizzano per il 1° maggio 2025 un’inedita passeggiata in un’area delle Fortezze di Cosmopoli normalmente chiusa al pubblico. La visita si svilupperà intorno ai bastioni del Fronte di attacco, alla scoperta delle “opere aggiunte” in epoca lorenese (XVIII sec.) con la guida Valerie Pizzera e l’architetto del Comune di Portoferraio Elisabetta Coltelli.
Sarà un viaggio a ritroso nel tempo nel dedalo di camminamenti coperti e porte segrete, alla scoperta di uno degli avamposti più interessanti di architettura militare del Mar Mediterraneo. Arricchiranno l’iniziativa la partecipazione del geologo Beppe Tanelli, che illustrerà la stratificazione degli agglomerati rocciosi su cui poggiano i bastioni mediceo-lorenesi, e del giornalista Alessandro Antico, caporedattore del quotidiano La Nazione, che condurrà il pubblico oltre i confini dell’arcipelago toscano con l’intervento “La navigazione e la pirateria nel Mar Mediterraneo dall’antichità al 1800”.
L’itinerario della visita si snoda dall’ingresso ai bastioni di via Giuseppe Ninci, lungo il secondo tratto del camminamento coperto degli Spagnoli, la prima sosta è prevista davanti alle mura in cui durante l’ultima guerra sono state ricavate le cisterne di carburante dalla Marina Militare e prosegue con l’attraversamento delle batterie di San Giuseppe e San Carlo fino alla batteria di San Pietro (detta anche di Santa Elisabetta). La discesa verso lo spiazzo dell’Opera della Tenaglia, consentirà la veduta di un panorama mozzafiato sui Bastioni di Santa Fine. Infine dopo l’attraversamento della “Porta del Cavaliere” (paterna militare coperta), il percorso si concluderà al bastione della Carciofaia.
Durata: dalle 9,30 alle 12,30.
Il ritrovo è fissato per le ore 9,30 presso la curva di via Giuseppe Ninci, in prossimità del bastione di Santa Fine.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione via email: portoferraiostorica@gmail.com
Oppure via WhatsApp: +39 346 490 4719
Numero massimo partecipanti: 150 persone
Evento conclusivo facoltativo
I partecipanti potranno unirsi alla celebrazione del 1° maggio ai bastioni delle Fortezze aperte al pubblico a cura della Pro Loco di Portoferraio.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto