Sagre e Feste Certaldo
da sabato 7 Dicembre 2024 a domenica 8 Dicembre 2024
Partenza con la piazza strapiena di persone per Vivere il Natale a Certaldo prossimi appuntamenti per il fine settimana
Partenza da incorniciare per il Natale 2024 a Certaldo, domenica 1 dicembre con una piazza Boccaccio piena di persone che hanno voluto condividere questo momento e stringersi in un caloroso abbraccio al centro urbano ritrovato e tirato a lucido.
“L’amministrazione comunale ringrazia tutte le cittadine e i cittadini che sono venuti domenica pomeriggio ad assistere all’accensione dell’albero – dice il Vice Sindaco Simone Scardigli – che sono venuti a condividere l’atmosfera natalizia che si respirava per tutta la Piazza e Via 2 Giugno. Un bellissimo abbraccio da parte di tutta la cittadinanza al nostro paese, al centro urbano e a tutte le attività commerciali che lì si trovano e che animano il centro. Grazie anche alle associazioni e a quanti stanno organizzando eventi per le festività. Le iniziative da qui a gennaio non mancheranno e quindi vi aspettiamo tutti a Certaldo per Vivere il Natale!”
Questi gli appuntamenti del prossimo weekend di “A Certaldo puoi… Vivere il Natale!“:
Sabato 7 dicembre la giornata “HO HO HO!” con dalle ore 9.00 il Mercato “Artigiani e non solo” in via 2 giugno, dalle ore 16 i Laboratori per bimbi dell’associazione Ohana. Dalle ore 17:15 la sfilata dei Babbi Natale.
Domenica 8 dicembre sarà invece la giornata dei presepi con “Presepi, suoni e sapori”, fra la parte bassa del paese e il borgo medievale di Certaldo Alto.
In piazza Boccaccio e via 2 giugno dalle ore 14:30 Cantucci, vin santo, vin brulè e caldarroste in collaborazione con I Rioni ed Elitropia, mentre dalle ore 15.30 il musical Natalizio a cura di “Officina dell’arte”, la postazione musicale Jazz di Polis e le “Scatole di Natale” di AVIS.
In Palazzo Pretorio dalle ore 15 e poi in vari luoghi di Certaldo Alto, inaugurazione dei Presepi (a cura dell’Associazione Centro storico Certaldo Alto e degli Istituti scolastici).
Attività nel weekend anche al Centro I Macelli con la Cittadella dei Libri, che vedrà il suo svolgimento già a partire dalla giornata di venerdì 6 dicembre, e poi sabato 7 e domenica 8 con laboratori e salotti letterari, per proseguire tutti i fine settimana di dicembre.
Eventi simili
-
Effetto Venezia 2025
È stata presentata questa mattina, nella sala Cerimonie del Comune di Livorno, Effetto Venezia 2025. Leggi tutto
-
Sagra del Tortello e del Porcino 2025 a Ronta
Nei fine settimana 18, 19, 20 e 25, 26, 27 luglio 2025 a Ronta, nel Leggi tutto
-
Una nuova settimana di eventi con Estate in città a Pistoia
Prosegue “Estate in città 2025”, il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia Leggi tutto
-
Danza itinerante e Noche cubana: il centro storico diventa palcoscenico di ritmi latini, colori e ricchi costumi
È davvero “Uno spettacolo d’estate”. Il cartellone degli eventi estivi all’insegna della cultura, della Leggi tutto
-
Festa dell’Unicorno 2025 nel borgo di Vinci
Il borgo di Vinci si prepara a spalancare le sue porte su un universo di Leggi tutto
-
Estate Imprunetina: tre serate d’estate tra gusto, musica e tradizione
Prosegue con entusiasmo il programma dell’Estate Imprunetina, promossa e patrocinata dal Comune di Impruneta, con Leggi tutto