Cultura Firenze
da lunedì 16 Ottobre 2023 a venerdì 20 Ottobre 2023
Parte in Synlab Toscana la campagna Cuore di Donna, screening per prevenire la cardiopatia ischemica
Nel mese dedicato alla prevenzione tutta al femminile, al via anche in Toscana la campagna Cuore di donna ideata e promossa da SYNLAB. Dal 16 al 20 ottobre sarà possibile eseguire alcuni esami del sangue ad accesso libero (colesterolo totale, colesterolo ldl, colesterolo hdl, glicemia), con misurazione pressione arteriosa e compilazione questionario anamnestico per verificare il rischio cardiopatia ischemica in tutti i punti prelievo di SYNLAB in Toscana. Cuore di donna si rivolge a tutte le donne in salute (non già in cura per patologie cardiovascolari) e di età compresa tra i 35 e i 69 anni interessate a prevenire questa patologia.
Inoltre, SYNLAB propone uno screening gratuito volto alla prevenzione del rischio cardiovascolare, che consiste in un approfondimento clinico per pazienti a rischio tramite visita specialistica cardiologica ed esecuzione elettrocardiogramma, presso i Medical Center in Toscana di Via Meucci 4 Bagno a Ripoli (ex CMT), Via della Madonna 30 Pistoia, Via Livornese 169 Lastra a Signa, Via dei Turri 29 Scandicci, Via della Repubblica 21/B Piombino, Via Aurelia Sud 23 Pietrasanta, Firenze in Via Cimabue 31-35 e Viale De Amicis 87, Via della Querciola 12 Sesto Fiorentino.
Oltre al cancro al seno o all’utero, il killer numero uno per le donne è la cardiopatia ischemica, patologia che causa la morte di una donna su tre ogni anno. Se statisticamente la donna soffre di cuore all’incirca dopo i cinquant’anni per il venir meno dello scudo protettivo estrogenico che accompagna la menopausa, anche le giovani donne sono a rischio (soprattutto se fumatrici e contestualmente utilizzatrici di contraccettivi orali). La diagnosi precoce è quindi indispensabile per salvare vite.
“È raccomandato che le donne con uno o più fattori di rischio cardiovascolare eseguano una visita cardiologica comprensiva di ecocardiogramma ed elettrocardiogramma: questo permette di valutare con precisione il profilo di rischio della persona ed eventualmente di compiere una diagnosi precoce di cardiopatia ischemica. La diagnosi precoce è fondamentale, perché la diagnosi tardiva di cardiopatia ischemica può associarsi allo sviluppo di complicanze anche gravi come lo sviluppo di aritmie pericolose e la comparsa di scompenso cardiaco – afferma il dr. Antonio Martellini, cardiologo presso i centri SYNLAB in Toscana – Cuore di donna è un’iniziativa quindi molto importante volta a prevenire l’insorgere di questa patologia nelle donne: attraverso semplici esami, tra cui l’esecuzione di esami ematici, il controllo dei valori della pressione arteriosa e l’esecuzione di una visita cardiologica comprensiva di elettrocardiogramma, è possibile intraprendere un percorso di prevenzione che può salvare la vita di molte donne”.
Sottovalutata in termini statistici, la malattia cardiaca nella donna è anche trascurata per l’atipicità dei sintomi: le donne colpite da attacco cardiaco spesso presentano manifestazioni diverse da quelle maschili e facilmente assimilabili ai classici sintomi della sindrome menopausale. Risulta quindi chiaro quanto sia fondamentale fare prevenzione su questa tematica ancora vittima di un bias culturale importante.
Per accedere alla campagna Cuore di donna in Toscana è necessario prenotarsi telefonando al numero 0554211617 o scrivendo a info.toscana@synlab.it, fino ad esaurimento posti.
Cuore di donna è un progetto che SYNLAB sta proponendo su scala nazionale: oltre alle singole campagne di screening territoriali, sono state concretizzate molteplici attività finalizzate a fare educazione sanitaria e divulgazione, primo fra tutti un vademecum informativo (scaricabile gratuitamente sul sito www.synlab.it e reperibile in forma cartacea presso le accettazioni dei Centri SYNLAB), un coinvolgente video cartoon, video-pillole di approfondimento a voce dei Cardiologi SYNLAB e incontri aperti al pubblico.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto